ICI

Corte Costituzionale: la questione dell’esenzione ICI per gli immobili ecclesiastici

Con la sentenza numero 20, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legit…

ICI: la legittimazione passiva coinvolge anche il Comune

La suprema Corte ha riconosciuto, in merito all’ICI, la legittimazione passiva del Comune, quando la…

ICI enti non commerciali: l’Italia dovrà recuperare l’imposta non pagata

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 6 ottobre 2023 è stata pubblicata la decisione 2023/2103 della Commissione del 3 marzo 2023 che chiarisce come le autorità italiane non hanno dimostrat…

La Cassazione torna sul concetto di pertinenza ai fini ICI-IMU

Nel contenzioso avente ad oggetto la questione della pertinenza, si segnala la recente sentenza n. 6281 dei giudici di legittimità, che hanno ritenuto che non possa essere qualificata come pertinenza …

Imu e aree pertinenziali

In materia di ICI non è possibile riconoscere la pertinenzialità di un’area fabbricabile qualora il contribuente non l’abbia indicata come tale in dichiarazione Ici e quindi sostenga tale qualificazio…

La Commissione UE cambia idea: l’ICI illegittima deve essere recuperata

Alla lunga vicenda che ha visto contrapporsi i soggetti che svolgono attività con scopo di lucro, con gli enti non commerciali che, pur applicando un corrispettivo, hanno potuto godere dell’esenzione …

ICI/IMU area edificabile già all’adozione del PGT anche durante il regime di salvaguardia

L’inizio del procedimento di trasformazione urbanistica è sufficiente per attribuire al terreno la natura di area edificabile ai fini ICI/IMU, essendo irrilevante la circostanza che nelle more dell’ap…

ICI dovuta dal fratello del coltivatore diretto

La Cassazione conferma l’importanza della conduzione diretta da parte del proprietario dell’immobile anche se questo è coltivatore ma affida il suo terreno al fratello…

ICI/IMU sui collabenti non dovuta

Conferma della Cassazione sulla non debenza dell’ICI sui fabbricati collabenti in quanto privi di rendita. Infatti l’attribuzione di questa categoria presuppone che il fabbricato si trovi in uno stato…

Accertamento ICI aree edificabili con perizia unica legittimo

Interessante sentenza della Cassazione su un caso complesso di determinazione del valore dell’area ai fini ICI. La corte ritiene che “quand’anche la perizia di stima richiamata nella motivazione… …

L’agenzia del demanio deve versare l’IMU

Con la recente pronuncia della Corte di Cassazio l’Agenzia del demanio è stata condannata a pagare l’I.C.I. per otto fabbricati di proprietà.