La Fondazione ANCI (IFEL) rende noto che le sentenze dell’8 luglio scorso, con le quali Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del Comune di Livorno che richiedeva il pagamento dell’ICI (anni 2004-2009) da parte di due scuole gestite da Istituti religiosi, ritenendole non conformi ai criteri per l’applicazione dell’esenzione (C.Cass. Sez. V, Sent. nn. 14225 e 14226), offrono l’occasione per un breve approfondimento delle tematiche relative alle agevolazioni riservate agli enti non commerciali nei tributi immobiliari comunali.
Le recenti sentenze della Corte di Cassazione e le agevolazioni ICI e IMU sugli immobili degli enti non commerciali
Approfondimento IFEL sulle agevolazioni riservate agli enti non commerciali nei tributi immobiliari comunali
Leggi anche
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
17/10/25
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le…
17/10/25
Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR
In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata
16/10/25
Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus
Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop …
16/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento