La Fondazione ANCI (IFEL) rende noto che le sentenze dell’8 luglio scorso, con le quali Corte di Cassazione ha accolto il ricorso del Comune di Livorno che richiedeva il pagamento dell’ICI (anni 2004-2009) da parte di due scuole gestite da Istituti religiosi, ritenendole non conformi ai criteri per l’applicazione dell’esenzione (C.Cass. Sez. V, Sent. nn. 14225 e 14226), offrono l’occasione per un breve approfondimento delle tematiche relative alle agevolazioni riservate agli enti non commerciali nei tributi immobiliari comunali.
Le recenti sentenze della Corte di Cassazione e le agevolazioni ICI e IMU sugli immobili degli enti non commerciali
Approfondimento IFEL sulle agevolazioni riservate agli enti non commerciali nei tributi immobiliari comunali
Leggi anche
Bonus per l’efficienza energetica
Alla firma il decreto del ministero dell’ambiente per agevolare gli interventi sugli immobili, 900 m…
07/08/25
Pagare l’Imu con PagoPa: il prossimo obiettivo del Governo per il 2026
Gli ottimi risultati in termini di riscossione raggiunti dal pagamento digitale della Tari, hanno co…
06/08/25
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
31/07/25
Gare alla regolarità fiscale
Le procedure di appalto per i soggetti giudicati definitivamente per violazione di obblighi fiscali
30/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento