News

IMU, pubblicato in Gazzetta il decreto che amplia le possibilità di differenziazione delle aliquote

Dal 2026 regole integrate per abitazioni, fabbricati rurali, immobili merce e terreni agricoli

IMU, la Cassazione stringe sui fabbricati merce: nuovi paletti per imprese e Comuni

Locazioni infrannuali, ristrutturazioni e obblighi dichiarativi annuali: la Suprema Corte ridisegna il perimetro dell’esenzione

Corte di Cassazione: la mancata trascrizione della relata rende inammissibile il ricorso

Focus sull’ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. V), del 13 ottobre 2025, n. 27308

Il nuovo modello per la simulazione dei Piani Economico-Finanziari (PEF)

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato la prima versione del modello: uno strumento tecnico-operativo di supporto alle PA per la valutazione dei progetti

ANCI, le proposte di emendamento alla Manovra 2026: priorità a Comuni, investimenti e personale

ANCI, le proposte di emendamento alla Manovra 2026: priorità a Comuni, investimenti e personale

IMU, nuove regole per il prospetto aliquote 2026

Nuovo decreto MEF aggiorna le fattispecie per la differenziazione delle aliquote IMU e riattiva sul Portale del federalismo fiscale la procedura per il Prospetto 2026

Parcheggi a pagamento e TARI: quando scatta il tributo e come si calcolano le sanzioni

La Cgt di Avellino delimita il perimetro impositivo per le autorimesse a pagamento ed estende il cumulo giuridico alle sanzioni per omessa dichiarazione pluriennale

TARI: esenzione per produzione di rifiuti speciali condizionata alla previa denuncia

La Corte di Cassazione, (Sez. V), con la sentenza del 5 novembre 2025, n. 29265 richiama gli enti e i giudici di merito su TARI e rifiuti speciali: centrale l’onere dichiarativo del contribuente ai fi…

ARERA: l’adeguamento ai parametri per entrate tariffarie rifiuti

L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente interviene ancora una volta sul capitolo rifiuti, aggiornando i parametri necessari per la determinazione delle tariffe