News
Notifica tramite pec degli atti impositivi tributari: i recenti chiarimenti della Cassazione
La facoltà per gli Enti locali di notificare gli atti impositivi tributari tramite pec è espressamente prevista dall’art.60-ter, D.P.R. n.600/1973. Con alcune recenti pronunce, poi, la Cassazione ha f…
Riforma delle sanzioni: favor rei e lex mitior
Il D.Lgs. n. 87/2024, attuando la legge delega n. 111/2023, ha riformato le sanzioni tributarie, anche per i tributi locali. Lo stesso decreto 87 precisa che le nuove sanzioni si applicano per le viol…
Riforma fiscale: pubblicata dalla Camera la nota di lettura
Pubblichiamo la nota di lettura approvata dalla Camera dei Deputati relativa la provvedimento: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni u…
Canone unico patrimoniale non chiesto in concomitanza dell’atto di concessione
L’ordinanza n. 17182/2025 della Corte di cassazione, attinente al COSAP, può essere tuttavia studiata anche per il canone unico patrimoniale di cui all’art. 1, commi 816 e seguenti, della legge n. 160…
GenerativePA: il 31 luglio un webinar gratuito per restare connessi (anche sotto l’ombrellone)
Un’occasione per fare il punto della situazione in tema di intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: come e quando usarla
Esenzione IMU per le attività didattiche, no all’applicazione delle sanzioni
Con l’ordinanza n.18981 del 11/07/2025, la Cassazione evidenzia che in tema di esenzione dall’IMU per le attività didattiche, si è determinata, negli anni scorsi, una situazione di obiettiva incertezz…
Agenzia Entrate: versamento per la Rottamazione-quater
L’Agenzia delle Entrate con la comunicazione del 18 luglio riepiloga le istruzioni per la prossima scadenza, del 31 luglio
Cosap: la Cassazione riafferma l’obbligo del canone anche in assenza di concessione formale
Con la sentenza n. 17182 del 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha confermato il diritto del Comune a riscuotere il canone per l’occupazione di suolo pubblico (Cosap)
Finanza locale: il PNRR traina gli investimenti e migliora i conti degli Enti territoriali
Focus su analisi e conclusioni tratte dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie), 18 luglio 2025, n. 14 contenente la Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali per gli ese…
IMU: per la determinazione del valore dei suoli edificatori non vi è l’obbligo di utilizzare tutti i criteri legali
Per la Corte di cassazione, ai fine della corretta determinazione del valore imponibile dei suoli edificatori non è necessario far riferimento a tutti i criteri legali e vincolanti previsti dal co.5 d…