Rassegna Stampa
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
Gare alla regolarità fiscale
Le procedure di appalto per i soggetti giudicati definitivamente per violazione di obblighi fiscali
Dirigenti statali: Ok al contratto, anche la Uil verso la firma
Si spacca il fronte anti intese Solo la Cgil contraria. Stesse posizioni sul Demanio
Dirigenti statali, pronti aumenti medi da 558 euro
Gli effetti della sentenza della Corte costituzionale che ristabilisce il limite alle retribuzioni pubbliche
Ruolo impugnabile con provate eccezioni
La normativa di cui al nuovo comma 4 bis dell’art. 12 del dpr 602/1973, che ha introdotto l’inammissibilità dell’impugnativa degli estratti di ruolo, nonostante la sua riconosciuta retroattività, non …
Pubblico impiego, per chi sceglie l’anticipata l’età media di uscita scende a quota 61,4 anni
In forma anticipata il 43% degli assegni ai lavoratori del pubblico impiego, mentre per i dipendenti privati non si supera il 28% e per i lavoratori autonomi il 22%
I sindaci spingono l’antievasione su IMU (+12,5%) e TARI (+15,6%)
Nella relazione sui bilanci comunali emergono miglioramenti nella riscossione del 2024. Effetto PNRR sugli investimenti pagati 5,2 miliardi più di quanto ricevuto dai ministeri titolari delle misure
Boom di Comuni italiani plastic free
Superati i 500 protocolli d’intesa con plastic free onlus
I sindaci spingono l’antievasione su IMU (+12,5%) e TARI (+15,6%)
Nella relazione sui bilanci comunali emergono miglioramenti nella riscossione del 2024. Effetto PNRR sugli investimenti pagati 5,2 miliardi più di quanto ricevuto dai ministeri titolari delle misure
La PA più leggera d’Europa: spesa il 18% sotto la media Ue
Nel confronto internazionale pubblicato dalla Ragioneria le distanze nel costo dei dipendenti. Nel 2024 prima ripresa generalizzata degli organici, ma la strada è ancora lunga