Iscrizione di ipoteca relativa a debiti tributari e riscossione coattiva
Con sentenza n. 4596/2017, la Corte di Cassazione afferma che, ai fini del superamento del limite di 8.000 euro, non assume alcuna rilevanza il fatto che alcuni crediti iscritti a ruolo non abbiano na…
La definizione agevolata delle ingiunzioni. Quando e Come
In questo periodo i comuni che hanno riscosso coattivamente mediante ingiunzione, sono impegnati nella decisione di adottare o meno la definizione agevolata che il legislatore, con il dl 193/2016 ha a…
Impugnazione cartella di pagamento: per il socio illimitatamente responsabile è sufficiente la notifica di mora
La Commissione Tributaria Provinciale di Napoli respingeva l’impugnazione avverso la cartella di pagamento relativa a sanzioni per omesso versamento IVA da parte del socio illimitatamente responsabile…
Equitalia: istruzioni e modulistica per richiedere dilazione del debito tributario
Equitalia pubblica sul proprio sito istruzioni e modulistica per richiedere, come previsto dalla legge 160/2016 di conversione del decreto 113/2016, nuova dilazione del debito tributario da parte di c…
Riscossione: la chiamata in causa di Equitalia non comporta l’inammissibilità della domanda
Sentenza della Corte di Cassazione in tema di riscossione. Il fatto che il contribuente abbia chiamato in causa solo Equitalia non comporta l’inammissibilità della domanda.
Il Caso – La forza precettiva dell’ingiunzione di pagamento
Abbiamo notificato delle ingiunzioni di pagamento un anno fa. Per poter procedere con le azioni successive, è necessario rinotificare l’ingiunzione ? Quanto dura la forza precettiva del titolo?
Il Caso – E’ possibile affidare la riscossione del contributo per la mensa scolastica al gestore privato della ristorazione?
I vincoli che portano a riservare l’applicazione della procedura di riscossione privilegiata delle entrate pubbliche solo a determinati soggetti, sono stati ragione di contenzioso in fase di concessi…
Nota IFEL – Nota di approfondimento e avvertenze ai Comuni
Indicazioni IFEL sulle fideiussioni che vengono presentate ai comuni
Il Punto di Stefania Zammarchi – Come riscuotere senza Equitalia
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto Legge 24 giugno 2016 n.113, recante “Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio” (c.d. Decreto Enti Locali), è stata sancita l’ennesi…
Pagamento all’agente della riscossione delle spese dei vecchi ruoli. Di che si tratta? A quali importi si fa riferimento?
In merito alla scadenza del 30 giugno 2016 si legge sulla stampa che devono essere pagate all’agente della riscossione le spese dei vecchi ruoli. Di cosa di tratta? A quali importi si fa riferimento? …