riscossione

Proroga fino a dicembre della riscossione pubblica

Arriva puntuale la proroga della riscossione. Il DL enti locali n. 113 del 24 giugno 2016 scrive, all’articolo 18, l’ottava proroga dell’uscita di Equitalia dal mondo dei comuni.

Cassazione su legittimita’ cartella Equitalia

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9872/2016, ha stabilito che l’omessa sottoscrizione della cartella di pagamento da parte del funzionario competente non comporta l’invalidità dell’atto …

Accertamento e riscossione: per i servizi di supporto l’iscrizione all’albo non è fondamentale

Il TAR Lazio si esprime su un bando di gara relativo ai “Servizi di accertamento e riscossione dei tributi”, finalizzata alla abilitazione di fornitori per la categoria: servizi di supporto all’accert…

Ipoteca e fermo amministrativo non rientrano fra gli atti di espropriazione forzata

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 9797/2016, ha stabilito che l’ipoteca e il fermo amministrativo non rientrano fra gli atti di espropriazione forzata e da ciò ne consegue l’obbligo di comunic…

COSAP/TOSAP: riqualificati quattro codici tributo per Province e Citta’ metropolitane

L’Agenzia delle entrate, nella risoluzione del 13 maggio 2016, n. 39/E, tratta della riscossione tramite modello F24 delle somme dovute a titolo di tassa/canone per l’occupazione di spazi ed aree pubb…

Il Caso – Istanza di sospensione della riscossione

L’Agente della Riscossione Equitalia ha trasmesso al Comune un’istanza di sospensione immediata della riscossione. Cosa deve fare l’ente?

Riscossione – Equiparazione cartella/ingiunzione

Devono essere applicati anche alla riscossione mediante ingiunzione i criteri elaborati con riguardo alla riscossione mediante ruolo e notificazione delle cartelle di pagamento

Obbligo di conservazione copia della cartella

Per la Cassazione anche in caso di mancata riscossione dei tributi l’esattore deve necessariamente la copia della cartella oltre i cinque anni

Il CASO – Disciplina delle inesigibilita’ dell’Agente della riscossione

Dalle risultanze telematiche che possiamo consultare tramite il sistema Monitor enti Equitalia, accade di trovare dei crediti non riscossi sui quali sembra evidente la mancanza di attività da diversi …

Riammissione alla rateazione: dall’Agenzia le istruzioni per l’uso

I contribuenti decaduti dal beneficio della rateazione nei tre anni antecedenti al 15 ottobre 2015, in relazione alle somme dovute a seguito di accertamento definito con un atto di adesione o prestand…