riscossione

Riscossione: illegittima la cartella di pagamento che rechi il computo globale degli interessi dovuti dal contribuente

Non competono al contribuente indagini per ricostruire l’operato dell’ufficio e decifrare un computo degli interessi criptico e non comprensibile

Cassazione sul ricorso notificato a mezzo posta

La notifica a mezzo del servizio postale non si esaurisce con la spedizione dell’atto, ma si perfeziona con la consegna del relativo plico al destinatario e l’avviso di ricevimento

Ordinanza Cassazione su applicazione prescrizione della cartella di pagamento

Il termie lungo si applica quando si è in presenza di un previo accertamento definitivo

Riscossione: CTP Salerno su termine di prescrizione

Commissione Tributaria Provinciale Salerno sez. X 12/7/2015 n. 3603 La cartella di pagamento per la riscossione di tributi locali è soggetta al termine di prescrizione quinquennale non essendo possibi…

IL CASO – Riscossione coattiva: chi firma l’ingiunzione di pagamento?

Gli atti della riscossione comprensivi di ingiunzione, comunicazione preventiva del fermo amministrativo, ipoteca e pignoramento sono adottati dal funzionario procedente

La Cassazione sul sistema amministrativo dell’iscrizione a ruolo

La Cassazione ripercorre il sistema amministrativo dell’iscrizione a ruolo definendo nel dettaglio il ruolo, l’estratto di ruolo e la cartella e le possibilità di difesa del debitore

Il punto di Stefania Zammarchi – La riscossione alla prova della “mini-riforma”

La questione di maggior rilevanza riguarda le disposizioni approvate a sostegno dei contribuenti che si trovano in difficoltà nel far fronte ai propri debiti fiscali

In arrivo la richiesta di rimborso spese Equitalia

La sanatoria comporta comunque la restituzione delle spese agli Agenti della Riscossione secondo il bilancio certificato Equitalia