riscossione

Riscossione: prescrizione quinquennale debenza TOSAP E TARSU

La CTR annulla così la pretesa Equitalia per aver notificato l’atto di intimaizione dopo cinque anni dalla notifica della cartella

Il Governo approva i decreti attuativi della legge di riforma fiscale

La principale novità che è stata introdotta riguarda il decreto legislativo “misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione”

IL CASO – Concessione del servizio di gestione dell’imposta comunale sulla pubblicita’

L’unico dato certo è che l’imposta sulla pubblicità e la tassa per le occupazioni di suolo pubblico cesseranno al 31 dicembre 2015

Semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione

Pubblicati i contenuti della schema del d.lgs. sulla “Semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione”

La Cassazione sul fallimento

Termini per la presentazione dell”stanza di insinuazione al passivo

La Cassazione sull’iscrizione ipotecaria

L’iscrizione ipotecaria prevista dall’art. 77 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, non costituisce atto dell’espropriazione forzata

Aggio Equitalia e anatocismo: le ultime novita’

di C. Carpenedo (ufficiotributi.go-vip.net 7/9/2015) Il decreto di attuazione della delega fiscale dedicato al mondo della riscossione sta giungendo al traguardo. Dopo varie rivisitazioni, a quanto pa…

Agenzia delle entrate. Agli eredi non si trasmettono le sanzioni tributarie (ex art. 8 d.lgs. n. 472/1997)

L’Agenzia delle Entrate specifica l’ambito di applicabilità del principio di intrasmissibilità della sanzione ex art. 8 d.lgs. n. 472/1997