Il presupposto per lapplicazione della TARES
(ufficiotributi.go-vip.net 28/2/2013) L’art. 14, comma 3 del D. L. n. 201 del 2011 prevede che la TARES è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte,…
Le tariffe della tares
La direzione presa dal legislatore con l’art. 14 del D. L. n. 201, che disciplina il nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi (TARES), sembra opposta a quella che era stata avviata con il D. Lgs. n. 15…
TARES: Linee Guida e Piano finanziario
Da qualche giorno sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’economia e delle finanze www.finanze.gov.it le “Linee guida per la redazione del Piano Finanziario e per l’elaborazione …
Il versamento della prima rata della TARES
Il versamento della prima rata della TARES, fissato originariamente a gennaio, è stato posticipato a luglio. La notizia, ampiamente diffusa dagli organi di stampa, trova conferma nell’art. 1-bis…
TARES – Le novità del D. L. n. 1 del 2013, convertito dalla legge n. 11 del 2013
Il D. L. 14 gennaio 2013 n. 1, recante “Disposizioni urgenti per il superamento di situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti e di taluni fenomeni di inquinamento ambientale”, è …
Tares, adempimenti dei contribuenti, esenzioni ed agevolazioni
di Enzo Cuzzola (ufficiotributi.go-vip.net 11/2/2013) I contribuenti nelle dichiarazioni Tares degli immobili a destinazione ordinaria sono tenuti a indicare obbligatoriamente:- dati catastali,- numer…
TARES – regolamento tipo
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’economia e delle finanze www.finanze.gov.it il protototipo di Regolamento per l’istituzione e l’applicazione del tributo comunale su…
TARES – Modalità di gestione 2013
L’Anci Emilia Romagna ha diramato una nota interpretativa in merito alla gestione TARES 2013
Tares: la rappresentanza in giudizio per le controversie sul tributo
L’art. 14 del D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011, istitutivo della Tares, prevede che il Comune designa il funzionario responsabile del tributo, cui sono attribuiti tutti i poteri per l&rs…
Tares: la rappresentanza in giudizio per le controversie sul tributo
L’art. 14 del D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011, istitutivo della Tares, prevede che il Comune designa il funzionario responsabile del tributo, cui sono attribuiti tutti i poteri per l&rs…