TARI

Novità e-book – REGOLAMENTO TARES

E’ disponile per gli abbonati il nuovo e-book: REGOLAMENTO TARES CLICCA QUI PER SCARICARE L’E-BOOK

Sicilia – Tares: da armonizzare norma nazionale e l.r. n. 9/2010

Il 1° gennaio 2013, tranne proroghe sempre possibili ma attualmente escluse, dovrebbe entrare in vigore il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares). L’art. 14, comma 2, del d.l. 20…

Alcuni elementi ricognitivi sulla tarsu, Tia1, Tia2, Tares… (seconda parte)

Superficie In generale, per le unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, si considera l’80 per cento della superficie catastale (non a…

La Tares e l’Imposta sui servizi comunali

Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabiliLa Tares e l’Imposta sui servizi comunali

Alcuni elementi ricognitivi sulla tarsu, Tia1, Tia2, Tares…

Fonte generale Com’è noto, per l’art. 52 del d.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 (1) i comuni possono deliberare su qualsiasi aspetto delle entrate proprie, con la sola eccezione di ci&…

Tares, l’Anci chiede la proroga

L’avvio dal 1° gennaio prossimo della Tares sulla base dell’attuale legislazione farebbe emergere gravi rischi sia sotto il profilo dell’efficienza e della correttezza del prelie…

TARES – Riscossione

In una recente interrogazione parlamentare, per la precisione la n. 5-08140 dell’On. le Causi, sono state evidenziate alcune criticità nella gestione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TA…

Imu e tares

Il 31 ottobre è una data importante per gli enti locali per una serie di scadenze ad essa collegate.Innanzitutto è il termine entro il quale approvare i bilanci di previsione. Continua a leggere

Deve pagare la TARSU la società che gestisce un’area di sosta con le strisce blu

Con la sentenza n. 13100 del 25 luglio 2012, la Corte di Cassazione ha chiarito che le aree demaniali e di proprietà comunale concesse in uso dallo stesso Comune per la gestione della sosta a p…

Affidamento dell’accertamento e riscossione dei tributi locali.

Con la sentenza n. 252 del 30 marzo 2012, il TAR del Lazio – sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso presentato da una società avverso un comune per l’annullamento della delibe…