Il TAR Sicilia ha annullato una delibera relativa alle tariffe della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) per l’anno 2012 in quanto illegittima per incompetenza dell’organo che l’aveva adottata. Nella sentenza che ha pronunciato l’annullamento, i giudici del TAR hanno richiamato la decisione del C.G.A. del 27 novembre 2012 n. 1046 che ha affermato che in Sicilia, in assenza di diversa previsione statutaria, deve ritenersi che rientri nelle competenze del sindaco la variazione delle aliquote tariffarie dei tributi locali.
TARSU – adempimenti del comune
Leggi anche
Enti locali, nel contratto 142 euro in più al mese
Uil sottoscrive l’accordo insieme a Cisl e Csa. Cgil lasciata sola nel campo dei contrari
04/11/25
Concessioni balneari: incertezze e un modello di misurazione
Il recepimento della direttiva Bolkestein impone l’indizione di gare pubbliche, accessibili e traspa…
04/11/25
04/11/25
Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”
03/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento