Rassegna Stampa

Contratto scuola, in arrivo una tantum da 145 euro per i prof

La misura sarà finanziata dai 240 milioni stanziati dall’ultimo Dl Scuola

IMU, esenti i locali per ospitalità ai religiosi

La sentenza della Corte di Giustizia Tributaria chiarisce i parametri dei locali esenti da Imu

PNRR, in cinque ministeri speso meno del 30% dei fondi assegnati

In ritardo sul budget Lavoro, Cultura, Salute, Turismo e Agricoltura

Unioni di Comuni, una su tre senza bilancio

Bilancio di previsione 2025: i dati del Bdap (banca dati delle amministrazioni pubbliche)

Contabilità Accrual, sulla formazione il tempo stringe

Entro il prossimo mese di marzo è previsto il conseguimento del traguardo M1C1-117 relativo al completamento del primo ciclo (formazione di base) rivolto agli esperti contabili delle amministrazioni i…

Revoca dell’aggiudicazione legittima con una nuova valutazione dell’interesse pubblico

La Pubblica Amministrazione gode di ampia discrezionalità nel valutare la sussistenza dei motivi che rendono inopportuna la prosecuzione delle operazioni di gara. La sentenza del TAR Campania

TARI, resta il divieto di motivazione postuma dell’accertamento

Cassazione: esclusa la possibilità di integrazione davanti al giudice

Edilizia residenziale pubblica: via alle istanze per i contributi pubblici

Misura PNRR: si chiuderà il prossimo 29 settembre la deadline per l’invio delle domande allo sportello del Gse

Salva casa recepito anche in Toscana: più spazio per le varianti ante 1977

Pubblicata sul Bollettino regionale, e già in vigore, la legge n. 51/2025 sulle semplificazioni in materia edilizia

La digitalizzazione della giustizia amministrativa: il ricorso straordinario a portata di clic

Una procedura digitalizzata. Dal 2024, ma solo in Sicilia, è possibile fare ricorso online