Rassegna Stampa

Swap, no ai sequestri preventivi

Illegittimo e del tutto infondato il sequestro preventivo di 17 milioni che il Pm del Tribunale di Messina aveva ordinato a carico di Bnl nell’ambito delle indagini sui contratti derivati stipulati da…

Personale, costi ripartiti in base ai corrispettivi

I corrispettivi a carico del Comune costituiscono, secondo il parere 14/2011 della sezione Autonomie della Corte dei conti, lo strumento attraverso il quale ripartire il costo di personale delle socie…

No interventi bancoposta-Rfi, monta la protesta dei Taxi

Il pacchetto sulle liberalizzazioni sembra fare un passo indietro, sottoposto al tira e molla del confronto. La protesta dei taxi invade Roma e i tassisti ricevuti a Palazzo Chigi ottengono un testo n…

Manovra Salva Italia

Ministero delle finanze – Documento illustrativo

Verso varo misure, il 19 il Cdm

Piu’ farmacie, piu’ licenze per i taxi, piu’ notai, addio alle tariffe minime per i professionisti, gare pubbliche per le concessioni delle spiagge. Sono queste le principali misure contenute nel decr…

Taxi, autostrade, notai e spiagge. Ecco tutte le liberalizzazioni in arrivo

MILANO – Dalle tariffe autostradali, passando per le spiagge e i saldi, le tariffe di gas e luce, fino al numero di notai, farmacie e regolamentazione dei farmaci di fascia C. E, naturalmente, le lice…

Utility, giro di vite sull’in house

Stop alle gestioni in house entro fine 2012 se il valore del servizio supera i 200 mila euro. Parere obbligatorio dell’Antitrust sulle delibere degli enti locali che liberalizzano o mantengono diritti…

Ruoli e penale tributario nell’agenda della Corte conti

Ruling internazionale, penale tributario, elenco fornitori, quote latte e riscossione nell’Agenda della Corte dei conti per il 2012.I magistrati contabili precisano (si veda ItaliaOggi dell’11/1/20…

Utility, più poteri all’Antitrust

Affidamenti in house ridotti al lumicino. L’attribuzione di utility a società a capitale interamente pubblico che abbiano i requisiti previsti dall’Ue sarà possibile solo se il valore …

Incarichi dirigenziali fuori dall’8%

Il conferimento di incarichi dirigenziali a dipendenti di categoria D dello stesso ente sfugge ai vincoli del contenimento entro l’8% della dotazione organica dettati dall’articolo 19 del Dlgs 165/200…