Rassegna Stampa

Corsa dei contratti PA Zangrillo: entro il 2026 tutte le nuove intese

Accelera la corsa dei contratti della PA. A fine mese è previsto il via ai negoziati per il triennio 2025/27. Zangrillo: le nuove intese entro il 2026

Enti locali, nel contratto 142 euro in più al mese

Uil sottoscrive l’accordo insieme a Cisl e Csa. Cgil lasciata sola nel campo dei contrari

Concessioni balneari: incertezze e un modello di misurazione

Il recepimento della direttiva Bolkestein impone l’indizione di gare pubbliche, accessibili e trasparenti per l’assegnazione, attraverso le concessioni del demanio marittimo, di più di mille km di cos…

Contributo “Risorse in Comune”

Contributo “Risorse in Comune”

Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime

Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”

PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia

Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese con il grande fardello demografico

Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri

Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere sforati i tetti di spesa del 2011-2013 oppure quelli del 2008 nei Comuni più piccoli

Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house

Legge concorrenza: primo ok al Senato senza modifiche. Clausola anti monopolio sulle colonnine elettriche. Dubbi UE sulle norme per la sanità

Detrazioni e addizionali all’Irpef aumentano l’effetto della tassa piatta

Dalla flat tax sull’accessorio sono esclusi solo i dirigenti e i funzionari di vertice

Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali

Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsate