TOSAP

Esenzione TOSAP

Il beneficio dell’esenzione dalla tassa di occupazione su parcheggi (TOSAP) che, al termine della concessione, diverranno proprietà del Comune non può essere riparametrato dopo la conclusione dell’acc…

TOSAP su parcheggi affidati a società privata

Nel caso di area del demanio comunale, appartenente alla rete viaria della città, adibita a parcheggio di autoveicoli, in concessione a società privata, rileva in concreto se quest’ultima occupi l’are…

TOSAP – Occupazioni di suolo pubblico attraverso cavi e condutture

In tema di tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, la legittimazione passiva del rapporto tributario, in presenza di un atto di concessione o di autorizzazione rilasciato dall’ente locale,…

COSAP/TOSAP: riqualificati quattro codici tributo per Province e Citta’ metropolitane

L’Agenzia delle entrate, nella risoluzione del 13 maggio 2016, n. 39/E, tratta della riscossione tramite modello F24 delle somme dovute a titolo di tassa/canone per l’occupazione di spazi ed aree pubb…

Cosap e Tosap, diversi per natura. Il contenzioso va in aule differenti

Il canone per l’occupazione di aree pubbliche (Cosap) è stato ritenuto essere “un quid ontologicamente diverso, sotto il profilo strettamente giuridico, dal tributo per la medesima occupazione (Tosap)…

Reti di erogazione pubblici servizi: Tosap correlata al numero di utenze

Alla tassa è stata estesa la nuova disciplina per la determinazione del canone per le occupazioni permanenti realizzate con cavi, condutture, impianti o qualsiasi altro manufatto

TOSAP – Accertamento

Un terreno soggetto a diritto di superficie non realizza il presupposto di applicazione tosap

La Tosap è dovuta per l’occupazione con cassonetti rifiuti

Il gestore del servizio rifiuti deve pagare la Tosap per l’occupazione effettuata con i cassonetti rifiuti. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con sentenza n. 2921/2015 che non ritiene possib…