Ultimi articoli

Silenzio assenso e autocertificazioni: prende corpo il nuovo Testo unico edilizia

Ultime limature all’attesa legge delega di riforma delle norme sulle costruzioni. ANCE: “Bene il lavoro sulla delega: importante l’attenzione riservata alla rigenerazione urbana”

Riforma dei conti, le Authority: ok ma più dati su spesa e debito

Per l’Ufficio parlamentare di bilancio affiorano “elementi apprezzabili”: rafforzati i contenuti della NaDef

Forze di polizia, pronto il decreto legge su concorsi e progressioni

Sicurezza. Proroga al 2029 della fase transitoria del riordino delle carriere e anticipo delle selezioni interne per ispettori superiori. Dirigenti, parte il tavolo per il primo accordo

In Gazzetta Ufficiale il decreto che distribuisce i 190 milioni per gli aumenti ai dipendenti pubblici

Al Ministero della Giustizia vanno quasi 40 milioni, poco meno di 20 finiscono al Viminale mentre l’assegno per il Ministero dell’Economia si avvicina ai 12 milioni

No al diritto di abitazione del coniuge superstite se l’immobile è in comproprietà con terzi

Con l’ordinanza n.11095 del 28/04/2025, la Cassazione torna sul tema del diritto di abitazione del coniuge superstite ex art.540 c.c. e sugli effetti di tale istituto ai fini della soggettività passiv…

Nulla la notifica agli irreperibili se l’agente notificatore non dà atto del le ricerche svolte

Con la sentenza n.14990 del 04/06/2025, la Cassazione affronta il caso della notifica di un avviso di accertamento effettuata con il rito degli irreperibili senza che ne ricorressero i presupposti

IMU, acconto oggi alla cassa: più tempo per il prospetto 2025

Tributi locali. Il decreto fiscale consente ai Comuni ritardatari di approvare entro il 15 settembre il nuovo schema standard: rischio rompicapo con centinaia di variabili. Prima rata ancora con le al…

Previdenza: Bonus Maroni esentasse anche nel settore pubblico

L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’estensione del beneficio prevista dalla Legge di Bilancio 2025

Fisco locale e autonomie: IFEL lancia l’allarme sulla bozza del decreto attuativo

Dalla Conferenza Unificata del 10 giugno una nuova bozza sul federalismo fiscale. Ma i Comuni restano ai margini delle scelte strategiche.

Acconto IMU 2025,pagamento entro il 16 giugno

IMU 2025, prima scadenza in vista: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto