Ultimi articoli

Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…

Spoils system più ampio negli Enti locali

Pubblico impiego: ok in Conferenza Unificata al ddl Merito sui dirigenti anche senza concorso

Fisco locale, sindaci contro la riforma: “A rischio 4,9 miliardi”

La riforma del fisco locale nella versione approvata in prima lettura dal Consiglio dei ministri del 9 maggio scorso mette a rischio quasi 5 miliardi di euro di fondi comunali, non contemplando per i …

Il CUP è dovuto anche per le occupazioni con i viadotti e gallerie autostradali

Non solo per i previgenti regimi (COSAP e TOSAP) ma anche nell’attuale vigente regime del Canone Unico Patrimoniale, disciplinata dall’art.1, commi 816-847 della L. n.160/2019, le occupazioni del te…

Taglio IRPEF a effetto boomerang

Focus sull’analisi dei dati presentata dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb) in Senato questa settimana

L’accettante con beneficio d’inventario è tenuto al pagamento dei tributi maturati dopo l’apertura della successione

Nei casi di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, costui è soggetto passivo IMU e TARI a tutti gli effetti, a nulla rilevando il fatto di non poter disporre in modo pieno degli immobil…

Riforma dei conti, l’Upb chiede trasparenza e il titolare del Mef apre alle modifiche

La presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari: “Disporre per tempo un quadro completo è garanzia di confronto democratico sulle scelte di bilancio”

Con il rinnovo contrattuale sempre più in stallo, i dipendenti degli Enti locali si consolano con l’indennità di vacanza contrattuale

Dopo l’ennesimo nulla di fatto tra ARAN e sindacati, anche l’ANCI chiede la firma del CCNL per il triennio 2022-2024

Comuni, Asl e scuole: regole chiare nei rapporti con gli Ets

Importante per le pubbliche amministrazioni, specie quelle più presenti nella vita quotidiana dei cittadini come Comuni, istituzioni scolastiche e aziende sanitarie locali (Asl), dotarsi di regolament…

La rilevanza, ai fini IMU, dell’edificabilità di fatto di un terreno

Con l’ordinanza n.14883 del 03/06/2025, la Cassazione sottolinea il rapporto, ai fini IMU, tra edificabilità di diritto ed edificabilità di fatto, evidenziando che la considerazione dell’immobile, ai …