Ultimi articoli
L’irreperibilità temporanea nella notifica degli atti tributari
Con la sentenza n.15443 del 10/06/2025, la Corte di cassazione chiarisce l’ambito di applicazione della notifica nei casi di irreperibilità temporanea
GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano
Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole e sostenibile nella tua amministrazione
Servizi locali, ecco i bandi tipo per affidare impianti sportivi, parcheggi, scuolabus
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha definito gli schemi a beneficio dei Comuni: Previsto anche un modello di contratto
Rinnovo CCNL Funzioni Locali: dai contratti in stallo i timori sull’addio ai fondi
L’ultima riunione all’ARAN sul rinnovo del contratto di Regioni ed Enti locali ha nuovamente certificato lo stallo tra le parti
Competenze e professionalità dei funzionari della PA contro la paura della firma
Nel Country report Italy pubblicato il 4 giugno 2025, la Commissione Europea sottolinea come “il rafforzamento della qualità della spesa pubblica” richieda il rafforzamento del relativo “quadro di con…
TOSAP e impianti idroelettrici: agevolazioni valide anche per i produttori di energia
La CGT di secondo grado dell’Abruzzo n. 118 del 3 marzo 2025, riconosce il regime agevolato anche ai soggetti lucrativi: la produzione elettrica è strumentale al servizio pubblico
IMU alla cassa per 11 miliardi: i rincari arrivano dalle rendite
Il 16 giugno chiamata per 25 milioni di unità tra seconde abitazioni, uffici, negozi e studi. Chi ha effettuato lavori importanti di ristrutturazione dovrà verificare l’incremento della rendita
Salva-Casa, il Lazio estende i confini delle sanatorie
Più spazi per le sanatorie per la nuova normativa. È lo spirito dell’intervento che domani approda in Consiglio regionale. Sale dal 2 al 15% il nuovo tetto per le difformità
La revocatoria ordinaria nell’ambito dei tributi locali
Con la sentenza a Sezioni Unite n. 1898 del 27/01/2025, la Corte di cassazione interviene sull’ambito di applicazione dell’azione revocatoria ex art.2901 c.c. e, specificatamente, sui presupposti nece…
Bonus rifiuti e nuova quota UR3a: cosa devono fare i Comuni entro il 2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore il bonus sociale rifiuti previsto dal DPCM 21 gennaio 2025, che introduce un’ulteriore componente perequativa (UR3a) di 6 euro per tutte le utenze