Amministrazione pubblica
CCNL Funzioni Locali: l’inflazione asciuga i nuovi differenziali di stipendio
Un aumento in teoria: mancata la rivalutazione delle vecchie progressioni e dei nuovi differenziali
L’edilizia residenziale pubblica fa il pieno
Le misure di finanziamento per l’efficientamento energetico degli edifici di edilizia residenziale di proprietà delle PA
Rischi cyber: i doveri dell’Amministrazione
Le indicazioni della circolare Assonime: scatta la responsabilità per chi non si non tutela. È bene che gli amministratori abbiano competenze digitali
I dirigenti pubblici devono comunicare i propri dati reddituali e patrimoniali per non aggirare i doveri di trasparenza e integrità
Lo ha affermato l’ANAC nel parere di trasparenza n. 3938 del 22 ottobre 2025, reso noto ieri, emanato su richiesta di un istituto nazionale che opera nel settore della sanità
Funzioni Locali, bene il CCNL: le valutazioni di alcuni sindacati
Miglioramenti sostanziali, si rafforzano diritti e tutele. Il segretario generale della Cisal plaude il lavoro svolto da Csa Ral Cisal
Dalla Sardegna 15 milioni per tutelare le aree naturali
Le domande di accesso al bando fino al 30 novembre
Spending bis dei Ministeri: ai trasporti tolti 1,1 miliardi
Verso la Legge di Bilancio: definanziati 3,2 miliardi di spese non realizzate nei tempi previsti. Un terzo delle riduzioni a carico delle Infrastrutture
Decreto Lavoro in Gazzetta Ufficiale: il punto su badge di cantiere e patente a crediti
L’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo
Corsa dei contratti PA Zangrillo: entro il 2026 tutte le nuove intese
Accelera la corsa dei contratti della PA. A fine mese è previsto il via ai negoziati per il triennio 2025/27. Zangrillo: le nuove intese entro il 2026
Sicurezza sul territorio vs criminalità: le grandi città chiedono risorse al Governo
I sindaci delle Città metropolitane, dove si concentra il 48% dei reati, sottolineano il peso di turismo e pendolari e chiedono provvedimenti nazionali. I dati del Viminale