In tema di tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani la norma pone a carico dei possessori di immobili una presunzione legale relativa di produzione di rifiuti, sicchè, ai fini dell’esenzione della tassazione, per le aree inidonee alla produzione di rifiuti per loro natura o per il particolare uso, è onere del contribuente indicare nella denuncia originaria o in quella di variazione le obiettive condizioni di inutilizzabilità, provandole in giudizio in base ad elementi obiettivi direttamente rilevabili o ad idonea documentazione
Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani
E’ onere del contribuente indicare nella denuncia originaria o in quella di variazione le obiettive condizioni di inutilizzabilità
Leggi anche
18/04/25
Limiti all’autotutela tributaria
L’Agenzia delle Entrate ha dato rilievo alla sentenza n. 7979 della Corte di Cassazione, che segna u…
16/04/25
16/04/25
L’avviso di accertamento esecutivo “secondario” deve essere motivato se è il primo atto notificato
Con l’ordinanza n. 9091 del 07/04/2025, la Cassazione chiarisce che gli atti della riscossione coatt…
maria suppa
10/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento