Accertamento
Categorie di approfondimento
Il principio della scissione degli effetti della notifica tra decadenza e prescrizione
Il principio della scissione degli effetti della notifica degli atti opera con riguardo agli atti tributari soggetti a decadenza, ma non anche con riguardo agli atti soggetti a prescrizione
Agenzia Entrate: possibili le notifiche anche in caso di fallimento
La notifica di una cartella di pagamento a una società dichiarata fallita non contravviene al divieto di azioni esecutive sui beni inclusi nel fallimento
Semaforo verde all’autotutela a vantaggio dell’ente impositore
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, definiscono con puntualità i criteri applicativi dell’autotutela
Autotutela obbligatoria
L’Agenzia delle Entrate ha emesso la Circ. n.21/E, fornendo le istruzioni operative agli uffici finanziaria in materia di autotutela
Il perfezionamento della notifica a mezzo posta nei casi di irreperibilità
La Cassazione sottolinea come la notifica a mezzo del servizio postale, in caso di irreperibilità del destinatario, si perfeziona a seguito della effettiva ricezione della CAD
Il transito dall’autotutela obbligatoria a quella facoltativa
L’Agenzia delle Entrate con circolare n.21/E del 07.11.2024, propone istruzioni relative al transito tra l’autotutela obbligatoria e quella facoltativa
Nuove disposizioni in materia di autotutela
Le nuove disposizioni in materia di autotutela sono obbligatorie per l’amministrazione finanziaria, mentre valgono come norme di principio per gli enti locali
L’attività di accertamento dei tributi locali è soggetta solo alla decadenza e non anche alla prescrizione
La prescrizione, pertanto, nell’ambito dei tributi locali, trova applicazione solo per la fase di riscossione coattiva, con la specificazione che la stessa sarà quella breve quinquennale
Gli effetti sui termini di accertamento della sospensione di 85 giorni di cui all’art.67, d.l.18/2020
L’applicabilità della “proroga” degli 85 giorni alle annualità successive al 2015
Il principio della scissione della notifica nel caso di utilizzo di PEC
Con la recente pronuncia n. 17421 del 26 giugno 2024, la Cassazione si è espressa in ambito di scissione della notifica nell’ipotesi in cui la procedura sia eseguita con posta elettronica certificata …