Accertamento

Notifiche degli atti tributari: le indicazioni della Corte di Cassazione

Con la sentenza n. 18059 del 1° luglio 2024, la Suprema Corte enuncia i principi che stanno alla base delle disposizioni normative relative alle notifiche tributarie

Legittime le notifiche degli atti impositivi con poste private

Legittime le notifiche effettuate da agenzie postali private a partire dal 30 aprile 2011

Nuovo accertamento con adesione: termini degli adempimenti e mancata adesione

Se il contribuente ha presentato l’istanza dopo la notifica dell’avviso di accertamento, l’Ufficio non è tenuto a considerare nuovi elementi di fatto

Per la notifica degli atti impositivi, l’ufficiale giudiziario deve verificare l’irreperibilità

Gli ufficiali giudiziari devono effettuare ricerche preliminari per accertare la mancanza di domicilio, ufficio o azienda nel Comune del domicilio fiscale

Accertamento con adesione: istituto eliminabile dai Comuni

Il nostro Comune ha introdotto nel regolamento generale delle entrate l’istituto dell’accertamento con adesione, con autonoma disciplina ma richiamando il d.lgs. n. 218/1997. Si chiede se è possibile …

Non impugnabile l’atto di accertamento rettificato in diminuzione

In occasione dell’attività di accertamento di competenza dell’ufficio tributi, il destinatario della contestazione potrebbe presentare apposita istanza di revisione dell’atto per ottenere la riduzione…

Notifica degli atti tributari: la diversa modalità da seguire in caso di irreperibilità relativa o assoluta

In occasione dell’attività di accertamento è sostanziale adottare una corretta modalità di notifica. In tal senso, pertanto, è assai rilevante conoscere la differenza fra l’irreperibilità assoluta e l…

Legittime le notifiche degli atti impositivi con poste private

Con l’ordinanza n. 11209 del 26/4/2024 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento circa la legittimità delle notifiche effettuate da agenzie postali private

Non impugnabile l’annullamento parziale in autotutela

Con l’ordinanza n. 10947 del 23/04/2024 la Cassazione ha affermato che non è impugnabile l’annullamento parziale in autotutela, non rientrando nella previsione di cui all’art. 19 d.lgs. n. 546/92 …

Legittime le notifiche delle ingiunzioni fiscali e delle intimazioni di pagamento effettuate tramite poste private

Le ingiunzioni fiscali e le intimazioni di pagamento possono essere notificate a mezzo posta tramite agenzie private?