maria suppa

maria suppa

Articoli dell’autore

L’erede beneficiato paga l’IMU sugli immobili ereditati anche se destinati alla vendita

Poiché l’erede beneficiato diviene titolare dei beni facenti parte dell’asse dal momento dell’apertura della successione, non vi è alcun dubbio che lo stesso è soggetto passivo IMU e tari a tutti gli …

Notifica pec: gli effetti della mancata consegna per “casella piena”

Con l’ordinanza n.25084 del 12/09/2025, la Cassazione torna sul tema degli effetti della notifica pec nei casi di mancata consegna per “casella piena”

La sospensione dal pagamento dell’IMU tra norme tributarie e procedure concorsuali

Con l’ordinanza interlocutoria n.25241 del 15/09/2025, la Cassazione nell’ambito dei rapporti tra norme tributarie e norme concorsuali

Sentenze tributarie e motivazione apparente

Si deve ritenere priva di motivazione o con motivazione apparente e conseguentemente passibile di impugnazione, la sentenza nella quale la motivazione, pur essendo graficamente (e, quindi, materialmen…

Il chiamato in possesso dei beni e i riflessi sulla soggettività passiva IMU

Una particolare ipotesi di accettazione dell’eredità e conseguente soggettività passiva ai fini IMU, è quella disciplinata dall’art. 485 c.c., ovvero del chiamato in possesso dei beni

Le nuove regole per l’esenzione dall’IMU delle società e associazioni sportive dilettantistiche

Con l’art.6-bis, del D.L. n.84/2025, conv.L.n.108 del 30/07/2025 (in vigore dal 12/08/2025), viene introdotta una specifica disciplina in tema di esenzione IMU per le società sportive dilettantistiche…

Il punto della Cassazione su motivazione e prova degli accertamenti degli Enti locali

Con l’ordinanza n.18942 del 10/07/2025, la Cassazione affronta un aspetto fondamentale del contenzioso tributario, ovvero il riparto dell’onere della prova tra contribuente ed Ente impositore

La sola destinazione agricola non consente l’accesso al trattamento agevolato IMU per i fabbricati rurali

Con l’ordinanza n.18855 del 10/07/2025, la Cassazione consolida il proprio orientamento in tema di agevolazioni IMU per i fabbricati rurali

Pagina 1 di 11