Contenzioso

Conciliazione agevolata e rinuncia agevolata delle liti estensibili alle controversie comunali

Le altre misure “alternative” previste dalla stessa legge di bilancio (conciliazione agevolata delle controversie tributarie e rinuncia agevolata delle controversie pendenti in Cassazione) sono estens…

Agenzia delle Entrate – Tregua fiscale, arriva la circolare con i chiarimenti

Con una circolare “omnibus”, le Entrate illustrano tutte le possibilità e le modalità per usufruire delle norme agevolative volte a supportare imprese e famiglie nell’attuale situazione di crisi econo…

Proroga al 31 marzo 2023 dei bilanci di previsione, tariffe e regolamenti

Con decreto del Ministro dell’Interno del 13 dicembre 2022 (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) è stato differito al 31 marzo 2023 il termine per l’adozione del bilancio di previsione 202…

Contenzioso tributario: in linea il nuovo servizio di consultazione pubblica

Da oggi è disponibile sul Portale della Giustizia Tributaria il nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”, accessibile liberamente, per la ricerca delle informazioni anon…

Contenzioso tributario: in appello documenti presentati tardivamente in primo grado

Con la pronuncia n. 33708 del 16/11/2022 la Cassazione ha affermato che i documenti tardivamente presentati nel primo grado del giudizio possono essere utilizzati nel giudizio di appello.

Carenza di motivazione: con la riforma del processo, il conto potrebbe essere salato

Perché l’atto amministrativo sia efficace, è necessaria la sussistenza di specifici requisiti, ovvero che l’atto contenga gli elementi cosiddetti “essenziali”. In caso contrario l’atto non si perfezio…

Il ricorso in formato analogico e privo di firma digitale è inesistente

Con la sentenza n. 946 del 10 ottobre 2022, la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte ha dichiarato inammissibile il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado, redatto in f…

Definizione agevolata liti fiscali pendenti in Cassazione: facoltativa per i Comuni

Il regolamento che disciplina la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti in Cassazione (prevista dalla legge n. 130/2022) e le possibilità di intervento circa le modalità applicative dell’is…

Rappresentanza del Comune nel giudizio tributario anche con dirigente di altro servizio

Con la decisione n. 32742 del 7/11/2022 la Cassazione ha affermato che è legittima la sottoscrizione dell’appello da parte di un dirigente diverso da quello dell’ufficio tributi, dal momento che il Tu…

Con l’abrogazione della procedura di fallimento si applica l’istituto della liquidazione giudiziale

Con l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza (CCII) (D. Lgs. n. 14/2019 e s.m.i.), in attuazione alla Legge n. 155/2017, si viene a realizzare la riforma organica delle p…