Entrate
Finanza locale: il PNRR traina gli investimenti e migliora i conti degli Enti territoriali
Focus su analisi e conclusioni tratte dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie), 18…
Componenti perequative della TARI: tra solidarietà ambientale e rigore contabile
La delibera n. 13/2025 delle sezioni delle autonomie ritorna sulla disciplina delle componenti pere…
Categorie di approfondimento
Esonero dal contributo di costruzione, condizioni e divieto per gli impianti di trattamento rifiuti privati
Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza n. 2859 del 3 aprile 2025
Tassazione del contributo comunale a fronte della riduzione del canone di locazione
Il contributo erogato dal Comune, a fronte della riduzione del canone di locazione da parte del locatore, deve essere assunto ai fini della determinazione del reddito fondiario derivante da immobili l…
Riammissione alla Rottamazione-quater entro il 30 aprile
Questa iniziativa permette ai contribuenti di rientrare nel regime di definizione agevolata dei debiti fiscali. Il termine per la trasmissione delle istanze è fissato al 30 aprile 2025
Il diniego espresso all’istanza di rimborso non deve essere motivato
Con l’ordinanza n.318 del 08/01/2025, la Cassazione ribadisce che il provvedimento espresso di rigetto non può in alcun modo rivestire la valenza di un provvedimento impositivo
L’ Adeguamento della disciplina dell’addizionale comunale Irpef
Sarà una scelta del Comune, in termini di gettito e politica fiscale, quella di procedere alla rimodulazione delle aliquote secondo i nuovi scaglioni
Giudizio di responsabilità dinanzi alla Corte dei conti
Le spese processuali, da porre a carico dell’amministrazione di appartenenza, spetta al giudice contabile, ma la parte ha diritto all’intero esborso sostenuto. Questa parte esula dalla giurisdizione c…
Incentivazione del recupero di evasione IMU e TARI
La incentivazione del recupero di evasione IMU e TARI deve essere calcolata sulle maggiori somme incassate e non su quelle riscosse ed il conto consuntivo deve necessariamente essere approvato entro i…
IFEL: applicativo di simulazione per il calcolo dei fabbisogni standard TARI
Il 16 gennaio 2024 l’IFEL ha pubblicato l’applicativo di simulazione dei costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti, aggiornato in coerenza con le nuove linee guida Mef, al fine di faci…
Istanze di rimborso: onere a carico del contribuente
Con la decisione n. 11784 del 4/5/2023 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento in ordine all’onere probatorio in capo al contribuente che chiede il rimborso di quanto pagato indebitamente….
IMU: agevolazioni Covid-19 per alberghi e obbligo dichiarativo
Vorremmo sapere se per gli immobili di cat. D3 (cinema, teatri, ecc.) è stato confermato l’esonero dall’IMU per il 2022 e se i soggetti passivi sono obbligati a presentare l’apposita dichiarazione. …