Gli emendamenti dell’Anci mirano ad assicurare un processo di compartecipazione alle decisioni riguardanti i beni da mettere a disposizione degli enti locali, ma soprattutto chiedono l’abrogazione dell’articolo 2, comma 2 del decreto, che in poche parole prevede l’interruzione del processo di federalismo demaniale con l’istituzione della lista dei beni trasferibili: “Queste disposizioni – dice Delrio – svuotano la portata del federalismo demaniale”. L’Anci infatti ritiene fondamentale che il processo federalista non si interrompa con la liste dei beni trasferibili, ma prosegua ad alimentarsi nel tempo.
Federalismo demaniale: parere dell’ANCI
L’Anci ha espresso oggi in Conferenza Unificata parere favorevole, ma condizionato all’accoglimento di alcuni emendamenti, sul disegno di legge di conversione del decreto n. 87 del 27 giugno 2012 sulla valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico, che introduce alcune norme sul federalismo demaniale.
Leggi anche
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
31/07/25
Gare alla regolarità fiscale
Le procedure di appalto per i soggetti giudicati definitivamente per violazione di obblighi fiscali
30/07/25
Dirigenti statali: Ok al contratto, anche la Uil verso la firma
Si spacca il fronte anti intese Solo la Cgil contraria. Stesse posizioni sul Demanio
30/07/25
Dirigenti statali, pronti aumenti medi da 558 euro
Gli effetti della sentenza della Corte costituzionale che ristabilisce il limite alle retribuzioni p…
29/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento