Gli emendamenti dell’Anci mirano ad assicurare un processo di compartecipazione alle decisioni riguardanti i beni da mettere a disposizione degli enti locali, ma soprattutto chiedono l’abrogazione dell’articolo 2, comma 2 del decreto, che in poche parole prevede l’interruzione del processo di federalismo demaniale con l’istituzione della lista dei beni trasferibili: “Queste disposizioni – dice Delrio – svuotano la portata del federalismo demaniale”. L’Anci infatti ritiene fondamentale che il processo federalista non si interrompa con la liste dei beni trasferibili, ma prosegua ad alimentarsi nel tempo.
Federalismo demaniale: parere dell’ANCI
L’Anci ha espresso oggi in Conferenza Unificata parere favorevole, ma condizionato all’accoglimento di alcuni emendamenti, sul disegno di legge di conversione del decreto n. 87 del 27 giugno 2012 sulla valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico, che introduce alcune norme sul federalismo demaniale.
Leggi anche
Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica
Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni
14/10/25
L’Accrual stoppa gli accantonamenti
Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’…
10/10/25
Dalla Corte dei conti alert sulle garanzie: serve più controllo pubblico
Nei primi sei mesi del 2025 impatto da 4,6 miliardi sul saldo netto. Necessaria una valutazione prev…
10/10/25
Nella comunicazione preventiva di iscrizione di ipoteca non devono essere indicati i beni oggetto della misura cautelare
Con l’ordinanza n. 25456 del 17/09/2025, la Cassazione ha stabilito che la mancata indicazione, nell…
maria suppa
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento