Sanzione per imposta di soggiorno non dichiarata
“Importo dovuto” per le Finanze la sanzione (dal 100% al 200%) deve essere calcolata sull’importo dell’imposta di soggiorno dovuta, ancorché interamente versata
Agenzia Entrate: modello “Redditi 2025 – ENC”
Il 17 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione “Redditi 2025–ENC”, destinato agli enti non commerciali e ai soggetti non residenti ed equiparati
Riammissione alla Rottamazione-quater
La domanda per aderire alla riammissione dovrà essere presentata entro il 30 aprile 2025 e sarà disponibile solo in modalità telematica
IVA sulle componenti perequative TARI/TARIP
La domanda che si sono posti gli operatori è se le componenti perequative debbano essere assoggettate ad IVA
Accertamenti per l’imposta di soggiorno
Alcune sentenze delle corti di giustizia tributaria rispetto ad avvisi di accertamento in rettifica notificati dai Comuni per l’imposta di soggiorno comportano una riflessione sull’utilizzo esclusivo …
Per gli affidamenti in house, solo il nuovo bollo una tantum
Nuovo codice dei contratti: l’imposta dovrà essere assolta un’unica volta dall’appaltatore
Centrali telefoniche in F7 e rimborso IMU
Si al rimborso IMU per i fabbricati che transitano da categoria catastale imponibile in F7 ma solo dalla data di variazione catastale
B&B e natura occasionale dell’attività
Un’attività di Bed & Breakfast non è considerata imprenditoriale se rispetta le disposizioni previste dalla legge regionale di riferimento
Le novità dell’imposta di soggiorno per l’anno d’imposta 2025
Ad opera della Legge 30 dicembre 2023 n. 213 (Legge di Bilancio 2024) è stata prevista una revisione in ambito di imposta di soggiorno che i Comuni potranno adottare in sede di approvazione del prossi…
Esenzione dall’imposta di bollo in favore delle ONLUS
Confusione tra l’esenzione dall’imposta di bollo in favore delle ONLUS e l’esenzione dal pagamento del canone unico che viene fatta non solo dalle associazioni ma anche dalla ditta concessionaria dell…