IMU e beni merce in comodato d’uso

Un’impresa costruttrice di immobili destinati alla vendita può godere dell’esenzione IMU per gli immobili la cui caratteristica è “beni merce” ma sono stati concessi in comodato d’uso?

20 November 2024
Modifica zoom
100%

Domanda:

Si chiede di sapere se un’impresa costruttrice di immobili destinati alla vendita può godere dell’esenzione IMU per gli immobili la cui caratteristica è “beni merce” ma sono stati concessi in comodato d’uso? Si chiede di sapere la sentenza n.223/2022 della CGT di primo grado di Como ha stabilito l’esistenza di un comodato d’uso gratuito su un immobile “merce” e quindi il contratto di comodato d’uso e non di locazione, non compromette l’esenzione IMU prevista per i beni merci ?

Risposta

L’esenzione in esame è da riferirsi a “beni merce”, ossia ad unità immobiliari che devono essere destinate alla vendita. Pertanto, benché nella risposta fornita dal MEF in occasione del Telefisco 2014 del Sole24Ore, il Ministero esclude il beneficio in caso di locazione, proprio perché i beni vengono distolti da tale destinazione, va da sé che anche il comodato comporta una diversa destinazione degli stessi.

Pertanto, non si ritiene corretta la decisione assunta dalla CGT di I grado di Como. In tal senso, si richiama la sentenza n. 1452 del 20 aprile 2023, emessa dalla CGT della Lombardia.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento