Dal prossimo 1° giugno è possibile utilizzare un altro modello per effettuare il versamento dei tributi compresa l’IMU, imposta che fa il suo esordio proprio a giugno. Infatti, l’Agenzia delle entrate con il provvedimento 2012/74461 del 25 maggio 2012, ha approvato il nuovo modello di versamento F24 semplificato che si compone di un’unica pagina. Tale caratteristica rende molto interessante il modello in parola poiché esso si presta anche alla postalizzazione da parte dei Comuni delle richieste di pagamento dell’IMU e consente agli operatori di ottenere un risparmio dei costi per la carta e per l’archiviazione.
IMU versamento tramite modello F24 semplificato
Leggi anche
Contabilità Accrual, sulla formazione il tempo stringe
Entro il prossimo mese di marzo è previsto il conseguimento del traguardo M1C1-117 relativo al compl…
05/09/25
Il punto della Cassazione su motivazione e prova degli accertamenti degli Enti locali
Con l’ordinanza n.18942 del 10/07/2025, la Cassazione affronta un aspetto fondamentale del contenzio…
maria suppa
05/09/25
Revoca dell’aggiudicazione legittima con una nuova valutazione dell’interesse pubblico
La Pubblica Amministrazione gode di ampia discrezionalità nel valutare la sussistenza dei motivi che…
04/09/25
TARI, resta il divieto di motivazione postuma dell’accertamento
Cassazione: esclusa la possibilità di integrazione davanti al giudice
04/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento