Dal prossimo 1° giugno è possibile utilizzare un altro modello per effettuare il versamento dei tributi compresa l’IMU, imposta che fa il suo esordio proprio a giugno. Infatti, l’Agenzia delle entrate con il provvedimento 2012/74461 del 25 maggio 2012, ha approvato il nuovo modello di versamento F24 semplificato che si compone di un’unica pagina. Tale caratteristica rende molto interessante il modello in parola poiché esso si presta anche alla postalizzazione da parte dei Comuni delle richieste di pagamento dell’IMU e consente agli operatori di ottenere un risparmio dei costi per la carta e per l’archiviazione.
IMU versamento tramite modello F24 semplificato
Leggi anche
Enti locali, nel contratto 142 euro in più al mese
Uil sottoscrive l’accordo insieme a Cisl e Csa. Cgil lasciata sola nel campo dei contrari
04/11/25
Concessioni balneari: incertezze e un modello di misurazione
Il recepimento della direttiva Bolkestein impone l’indizione di gare pubbliche, accessibili e traspa…
04/11/25
04/11/25
No all’esenzione IMU per l’abitazione principale senza l’accatastamento unitario
Con le ordinanze n. 28475 e n. 28460 del 27 ottobre 2025, la Corte di Cassazione, (Sez. trib.), ha c…
Maria Suppa
04/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento