News
Tributi comunali: le novità 2025
Il corso si pone l’obiettivo di fare il punto sulle novità normative 2025 che interessano i tributi comunali, recate dagli ultimi provvedimenti legislativi
Il domicilio digitale risultante su INI-PEC è valido anche per la notifica degli atti estranei all’attività professionale
L’indirizzo di posta elettronica certificata dei professionisti risultante su INI-PEC può essere utilizzato anche per la notificazione di atti estranei all’attività professionale
Valida la proroga di 85 giorni per la notifica degli accertamenti anche per le annualità successive al 2015
Vi è sospensione dei termini di decadenza per la notifica degli avvisi di accertamento, poiché, successiva alla pubblicazione delle ordinanze di rimessione
Termine per dichiarazioni delle componenti perequative ARERA e calcolo sulle riscossioni
L’invio delle dichiarazioni alla CSEA per il settore rifiuti, comunicazione obbligatoria dei dati sulle componenti perequative UR1 e UR2, dovranno effettuare entro il 31 gennaio 2025
Beni merce: obbligo dichiarativo, ai fini dell’esenzione, anche nella nuova IMU
Anche nella nuova IMU disciplinata dalla legge n. 160 del 2019, permane l’obbligo di presentazione della dichiarazione, a pena di decadenza, per ottenere le agevolazioni previste per i beni merce
L’incertezza normativa oggettiva quale esimente dalle sanzioni tributarie
Puntualizza gli indici rilevatori dell’incertezza normativa ex art.6 del D.Lgs. n.472/97 a mente del quale non è punibile l’autore della violazione quando essa è determinata da obiettive condizioni di…
Componenti perequative ed esenzioni Tari
Qualora un Comune abbia previsto una esenzione per particolari fattispecie ai sensi del co.660 dell’art.1 della Legge n.147/2013, come deve comportarsi rispetto alle componenti perequative?
L’esclusione dall’IMU per abitazione principale vuole l’accatastamento unitario
Ai fini IMU, l’esenzione per l’abitazione principale è, per espressa previsione normativa, limitata ad un solo immobile distintamente ed autonomamente accatastato, a prescindere dalla circostanza che …
Sì alla proroga di 85 giorni per l’attività accertativa degli Enti locali
I termini di sospensione si applicano, non soltanto in relazione a quelle attività da compiersi entro l’arco temporale previsto dalla norma, ma anche con riguardo alle altre attività, nel senso che si…