News

Sì alla proroga di 85 giorni per l’attività accertativa degli Enti locali

I termini di sospensione si applicano, non soltanto in relazione a quelle attività da compiersi entro l’arco temporale previsto dalla norma, ma anche con riguardo alle altre attività, nel senso che si…

Non costituiscono documenti amministrativi le chat scambiate tramite piattaforma Teams

Non costituiscono “documenti amministrativi” ex art. 22 L. 241/90 le chat e i post scambiati tramite piattaforma Teams tra un collaboratore di una P.A

I lavori di elettrificazione delle linee ferroviarie non sono esenti dal CUP

L’esenzione dal CUP stabilita dalla lett.a) del co.833 della L. n.160/2019 non può trovare applicazione al di fuori delle ipotesi specificatamente e tassativamente indicate

Niente IMU sul fabbricato accatastato in cat d/10 anche se non utilizzato per l’agricoltura

L’accatastamento in cat.D/10 da diritto al trattamento agevolato ai fini IMU, anche se è venuta meno, di fatto, la destinazione alle attività agricole

Accertamenti per l’imposta di soggiorno

Alcune sentenze delle corti di giustizia tributaria rispetto ad avvisi di accertamento in rettifica notificati dai Comuni per l’imposta di soggiorno comportano una riflessione sull’utilizzo esclusivo …

Debuttano i nuovi modelli Iva e Cu 2025

Pubblichiamo l’elenco delle novità e degli aggiornamenti alle ultime novità normative

Illegittima la notifica agli irreperibili ex art.143 c.p.c. se la relata è generica

Il ricorso alle formalità di notificazione previste dall’art. 143 c.p.c. per i casi di irreperibilità assoluta, non può essere affidato alle mere risultanze anagrafiche

Esenzione IMU attività didattiche e valutazione della retta

La sentenza n. 31298 della Corte di Cassazione affronta la questione dell’esenzione IMU per gli enti no-profit, in particolare per gli immobili destinati all’attività didattica

La notifica nei casi di irreperibilità temporanea si perfeziona solo con il ricevimento della raccomandata informativa

Ai fini del perfezionamento della notifica ex art.140 c.p.c. è necessario che siano effettuati tutti gli adempimenti prescritti dalla norma, incluso l’inoltro e ricevimento da parte del destinatario …

Soggetti a IMU gli immobili del Ministero della Difesa

Sono soggetti ad IMU gli immobili posseduti dal Ministero della Difesa e destinati a varie tipologie di alloggi per il personale in servizio ai sensi dell’art. 313, comma 1, del d.P.R. 15 marzo 2010, …