News

Riforma fiscale: ecco le prossime tappe

Dopo il via libera del Cdm di giovedì 16 marzo 2023 il disegno di legge delega dovrà fare altri due passaggi tecnici. Uno alla conferenza unificata perché nello schema del Ddl si interviene anche sui …

Riforma fiscale: via libera in Cdm al disegno di legge delega

È stato approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri (Cdm n. 25), con procedure d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. La delega fiscale approvata dal Governo risc…

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (parte 11)

Il Dlgs 156/2015 apporta significative modifiche anche all’ordinamento delle Commissioni tributarie, sotto forma di

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 10)

Come per ogni processo, anche per quello tributario il legislatore ha avvertito l’esigenza di neutralizzare i danni che potrebbero prodursi in conseguenza della durata del giudizio e ha, pertanto, pre…

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (parte 8)

Le modifiche al processo tributario recate dal Dlgs 156/2015 intervengono anche sul regime delle impugnazioni, prevedendo espressamente la possibilità di proporre in Cassazione il ricorso per saltum, …

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 7)

La conciliazione giudiziale, disciplinata dall’attuale articolo 48 del Dlgs 546/1992, è un istituto deflativo operante per tutte le controversie tributarie pendenti nel primo grado di giudizio ed è fi…

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 6)

Il Dlgs 156/2015 dà attuazione alla delega per la revisione del contenzioso tributario anche sotto il profilo del rafforzamento e dell’estensione della tutela cautelare

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 5)

Con l’articolo 9, comma 1, lettere o), p) e q), del Dlgs 156/2015, sono state apportate alcune integrazioni e modificazioni al titolo II, capo I, sezione V, del Dlgs 546/1992 in tema di sospensione ed…

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 4)

L’articolo 9, comma 1, lettera l), del Dlgs 156/2015 sostituisce l’articolo 17-bis del Dlgs 546/1992, concernente l’istituto del reclamo e della mediazione, con un nuovo testo, che presenta rilevanti …

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 3)

Nell’ambito della delega per la riforma del contenzioso tributario sono previsti interventi riguardanti, tra l’altro, il massimo ampliamento dell’utilizzazione della posta elettronica certificata (Pec…