News

Caso pratico: termini istanze e rimborso

L’art. 67, del D.L. n. 18/2020 (cd decreto “Cura Italia”), ha previsto la sospensione della decadenza per le attività di cui all’art. 1, comma 161, della Legge n. 296/2006

MTR-3: accantonamenti nel PEF TARI per difficoltà di riscossione dei crediti

L’ARERA, con la deliberazione n. 397/2025/rif ha approvato il MTR-3, metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio 2026/2029

Rifiuti abbandonati, niente responsabilità per il Comune se l’errore è scusabile

Non sussiste responsabilità risarcitoria per un Comune che ordina all’Anas la rimozione di rifiuti abbandonati su terreni di sua proprietà, anche se l’ordine viene successivamente annullato

Notifica pec: gli effetti della mancata consegna per “casella piena”

Con l’ordinanza n.25084 del 12/09/2025, la Cassazione torna sul tema degli effetti della notifica pec nei casi di mancata consegna per “casella piena”

ICI e IMU: inedificabilità sopravvenuta e rimborso

La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana, sentenza n. 688 del 04/06/2025, ha riconosciuto il diritto al rimborso dell’ICI, poiché il regolamento comunale allora vigente prevedev…

Riclassificazione catastale: la Cassazione ribadisce i limiti alla motivazione degli accertamenti

Le tre ipotesi di revisione del classamento e l’onere probatorio a carico dell’amministrazione: la Suprema Corte con l’ordinanza n. 17352 del 27/06/2025 annulla un atto del Comune di Roma per carenza …

Pubblicità senza autorizzazione (scaduta) e pagamento regolare del canone – esempio di difesa sul punto

L’obbligo di esibire l’autorizzazione di cui l’amministrazione ha contestato la mancanza non può che spettare al ricorrente, non potendo certo la convenuta a dover dimostrare che l’autorizzazione non …

Giustizia tributaria: il preavviso di fermo è autonomamente impugnabile

Con la sentenza n. 2587 del 2 maggio 2025 della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Salerno i giudici hanno affermato un principio di rilievo: il preavviso di fermo amministrativo è impugn…

Cassazione: no al rimborso TARSU senza prova dello smaltimento dei rifiuti speciali

Con la sentenza n. 22116 del 31 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di una società avverso il silenzio-rifiuto opposto dal Comune alla richiesta di rimborso TARSU, motivata con …

La sospensione dal pagamento dell’IMU tra norme tributarie e procedure concorsuali

Con l’ordinanza interlocutoria n.25241 del 15/09/2025, la Cassazione nell’ambito dei rapporti tra norme tributarie e norme concorsuali