Processo Tributario
Nuovo modello di cartella di pagamento aggiornato all’istituto del reclamo e mediazione
E’ stato approvato il Nuovo modello di cartella di pagamento aggiornato all’istituto del reclamo e mediazione dopo le modifiche della legge di stabilità 2016
Cassazione su competenza controversia catastale
Le risultante catastali competono alla giurisdizione del giudice tributario
Blocco della pressione fiscale 2016: prima importante pronuncia del giudice contabile
Prima importante pronuncia del giudice contabile sul blocco della pressione fiscale 2016
Parte il processo tributario telematico
Il processo tributario telematico prende il via nelle Regioni pilota di Toscana e Umbria ed è prevista nel giro di due anni la sua estensione graduale in tutte le altre Regioni d’Italia
Il processo tributario telematico debutta a dicembre in due regioni
Dal 1° dicembre, il processo tributario telematico uscirà dallincubatore della sperimentazione, svolta nel Lazio, ed entrerà nella sua età matura in Umbria e Toscana, per assolvere il compito di agev…
ANCI Risponde. Le tipologie di interpello
le tipologie di interpello probatorio, anti abuso e disapplicativo riguardano anche i tributi comunali o solo i tributi erariali?
Il punto di Stefania Zammarchi – Mediazione: la procedura in sintesi
Listituto della mediazione consente un confronto diretto fra ente impositore e contribuente, che si conclude e si perfeziona con il versamento, entro 20 giorni dalla firma dellaccordo, del totale de…
Il punto di Stefania Zammarchi – Dal 1° gennaio anche i comuni hanno lobbligo di mediazione
La mediazione potrà essere adottata dai contribuenti sia per atti impositivi, sia per atti di riscossione coattiva, relativi ad entrate locali
Processo tributario: Santo patrono e termini processuali
La ricorrenza del santo patrono non è considerata giorno festivo ai fini della proroga dei termini processuali
Il nuovo Decreto Enti Locali in dieci punti
Le principali novità previste dal provvedimento del Governo