Processo Tributario

Stop alla domanda di rimborso nel giudizio avverso l’atto impositivo

La Cassazione n. 3793/.2025, ha ribadito che il contribuente che impugna un avviso di accertamento r…

La comunicazione di presa in carico non è atto impugnabile

Con l’ordinanza n.4903 del 25/02/2025, la Corte di cassazione ha affermato che la comunicazione di p…

Si alla compensazione delle spese di lite nel caso di annullamento dell’atto impositivo

Con l’ordinanza n.3606 del 10/02/2025, la Cassazione chiarisce che nel contenzioso tributario, alla cessazione della materia del contendere per annullamento da parte dell’Ente impositore dell’atto in …

L’efficacia probatoria della consulenza tecnica di parte

Innanzitutto la perizia di parte non è un “documento” e quindi non soggiace alle tempistiche di produzione in giudizio

Il riparto dell’onere della prova nel processo tributario

Per il conoscimento di agevolazioni/esenzioni, resta a carico del contribuente l’onere di fornire la prova, in giudizio, dei presupposti che giustificano il riconoscimento del beneficio fiscale invoca…

Alla Corte costituzionale il divieto di produzione di nuove prove in appello

La Corte rimettente rileva, anche la totale irrazionalità dell’introduzione di un divieto assoluto di nuove prove, quale quello inserito nel citato 3 co.dell’art.58, D.Lgs 546/1992

Condanna penale e processo tributario

Il giudice tributario non può limitarsi ad applicare automaticamente gli effetti di una sentenza penale definitiva nel processo tributario

Modifiche al processo tributario: la nota di IFEL del 3 ottobre 2024

Il Legislatore della riforma ha apportato la revisione indicata all’art. 19, che aveva individuato i principi ed i criteri direttivi da seguire per la modifica al D.Lgs. n. 546/1992, recante la discip…

Approvato il Decreto Omnibus: novità fiscali e proroghe normative

Il provvedimento introduce una serie di misure urgenti di natura fiscale, proroghe normative e interventi economici straordinari

L’impugnazione salva il patto

IVANO TARQUINI – Dovrà essere dimostrato in giudizio l’interesse ad agire

Incentivi ai funzionari per i processi tributari

La Corte dei Conti ha fornito un importante chiarimento in risposta a un quesito dell’ANCI riguardante i compensi per i dipendenti comunali non avvocati che assistono l’ente nei processi tributari …

Versamento rata per la Rottamazione-quater

I pagamenti saranno considerati tempestivi se effettuati entro lunedì 23 settembre 2024