Riforma delle sanzioni: favor rei e lex mitior

Il D.Lgs. n. 87/2024, attuando la legge delega n. 111/2023, ha riformato le sanzioni tributarie, anche per i tributi locali. Lo stesso decreto 87 precisa che le nuove sanzioni si applicano per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024

Marcello Quecchia 31 July 2025
Modifica zoom
100%

Come noto, il D.Lgs. n. 87/2024, attuando la legge delega n. 111/2023, ha riformato le sanzioni tributarie, anche per i tributi locali. Lo stesso decreto 87 precisa che le nuove sanzioni si applicano per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024.
 
Ci si è pertanto chiesti se sia possibile l’applicazione dei principi del favor rei e della lex mitior, mediante i quali dovrebbe, tra l’altro, essere applicata, in caso di sanzioni diverse disposte da leggi posteriori, la sanzione più favorevole al contribuente.
 
Tuttavia, come indicato dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 17113 del 25 giugno 2025, avendo espressamente indicato il D.Lgs. n. 87/2024 la data di applicazione delle nuove sanzioni, le nuove sanzioni disposte dallo stesso decreto 87 non sono retroattive.

CORSO DI FORMAZIONE

Tributi comunali: le novità 2025

Registrato a febbraio 2025

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento