Il TAR Campania annulla la delibera di approvazione delle tariffe della Tassa rifiuti e l’allegato piano finanziario per aver ancorato il livello tariffario alla scarsa raccolta differenziata. In altri termini, le maggiorazioni tariffarie non sono modulabili in ragione delle minori percentuali di raccolta differenziata, ma in base alla maggiore attitudine inquinante della singola attività umana
TAR Campania sulla Tassa rifiuti
le maggiorazioni tariffarie non sono modulabili in ragione delle minori percentuali di raccolta differenziata, ma in base alla maggiore attitudine inquinante della singola attività umana
Leggi anche
Spending bis dei Ministeri: ai trasporti tolti 1,1 miliardi
Verso la Legge di Bilancio: definanziati 3,2 miliardi di spese non realizzate nei tempi previsti. Un…
06/11/25
Decreto Lavoro in Gazzetta Ufficiale: il punto su badge di cantiere e patente a crediti
L’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione…
06/11/25
Bonus rifiuti (parte III): la procedura di compensazione
Focus sui compiti del Comuni per la gestione del bonus
Antonio Chiarello
06/11/25
Corsa dei contratti PA Zangrillo: entro il 2026 tutte le nuove intese
Accelera la corsa dei contratti della PA. A fine mese è previsto il via ai negoziati per il triennio…
05/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento