Entro il 4 giugno invio ad ARERA della raccolta dati per la ricognizione delle articolazioni dei corrispettivi rifiuti
Al fine di avere un panorama relativo alle modalità di articolazione dei corrispettivi TARI, suddivisi fra utenze domestiche ed utenze non domestiche, applicati a livello nazionale, con riferimento al…
D.L. 39/2024 in fase di conversione in legge: le novità per la fiscalità locale
Il 16 maggio scorso il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del D.L. n. 39 del 29/3/2024. Tra le novità il differimento al 30 giugno 2024 del termine del 30 aprile previsto a regime …
TARI dovuta dal porto turistico anche sugli spazi acquei
Con la sentenza n. 11853 del 2/5/2024 la Cassazione ha ribadito il proprio orientamento secondo cui deve escludersi il potere impositivo dei comuni in ordine alla Tari solo per le aree portuali in cui…
Registrazione al CSEA per gli adempimenti connessi alle quote aggiuntive TARI
Con la circolare del 13 maggio 2024 la CSEA (Cassa per i Servizi energetici e ambientali) ha reso noto ai gestori dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti (cioè gli uffici tributi),…
ARERA: raccolta data sui corrispettivi del settore rifiuti entro il 4 giugno 2024
Con un comunicato del 30 aprile scorso ARERA ha reso noto che entro il 4 giugno 2024 occorre comunicare la raccolta data avente ad oggetto “Ricognizione delle articolazioni dei corrispettivi del setto…
Pef e tariffe Tari 2024: proroga al 30 giugno 2024
Il 30 aprile 2024 è scaduto il termine per adottare le tariffe TARI e ad oggi non è stata ancora approvata una proroga di tale termine. Il nostro Comune non è riuscito ad approvare le tariffe per il 2…
Delibere Tari, proroga approvazione al 30 giugno
La commissione Finanze del Senato ha approvato due emendamenti, alla legge di conversione del decreto “Superbonus” relativi alla TARI
Piani finanziari, tariffe e regolamenti TARI entro il 30 giugno 2024
Il Governo ha depositato un emendamento al decreto superbonus, all’esame della Commissione Finanze del Senato, che prevede il differimento al 30 giugno 2024 del termine per i Comuni per approvare i pi…
TARI-TQRIF: attivata la piattaforma per la raccolta dati da inviare entro il 31 maggio 2024
Con un comunicato del 15 aprile 2024 l’Arera ha reso noto di aver attivato la raccolta dati in materia di qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani relativa all’anno 2…
TARI: attività industriale con locali ubicati separatamente – tariffe in deroga al principio di unicità
Con la sentenza n. 9646 del 10/04/2024 la Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui deve considerarsi illegittima la disposizione regolamentare che stabilisca l’applicazione di un’un…