Ultimi articoli

Le novità dell’imposta sulla responsabilità civile auto e la compartecipazione IRPEF per le Province

Nello schema di decreto legislativo esaminato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9/05/2025, avente ad oggetto “schema di decreto legislativo recante «disposizioni in materia di tributi region…

Coesione digitale: elemento-chiave per la Pubblica Amministrazione intelligente

Presentato a Taormina, insieme al ministro Zangrillo, il libro di Gaetano Armao e Carmelo Cutuli

Terzo mandato e riforma elettorale per i Comuni: lo stop in Parlamento

Intervista ad Alessandro Alfieri, responsabile riforme del Pd: “Basta con le forzature sulle riforme, sì al confronto sul sistema di voto”

IMU dovuta dalla SGR anche se il Fondo è in liquidazione giudiziale

Con la sentenza n.16421 del 18/06/2025, la Cassazione chiarisce che anche nell’ipotesi di liquidazione giudiziale del Fondo, il soggetto passivo IMU è sempre la Società di gestione (SGR)

IMU e terreni agricoli: la Cassazione conferma le agevolazioni per i pensionati coltivatori

Con la sentenza n. 14919 del 4 giugno 2025, la Corte di Cassazione interviene su un tema assai rilevante per il mondo agricolo, riconoscendo il diritto all’esenzione IMU anche in favore dei pensionati…

BTL Channel: Gli equilibri di bilancio. L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari

FTL Channel: l’incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento. Il corso in diretta si svolgerà Giovedì 3 luglio 2025. Durante l’incontro potrai inviare le tue domande e riceverai risposta…

Stabilizzazione dirigenti all’interno degli Enti locali

Il Decreto PA (recentemente convertito in legge) ha modificato la disciplina della stabilizzazione dei dirigenti a tempo determinato degli Enti locali

Appalto PNRR, la variante deve avere l’ok ministeriale

Le perizie ammesse dal PNRR risultano limitate, come chiarito nelle FAQ fornite dai Ministeri interessati

Consip, nel primo semestre acquisti della PA cresciuti del 20%

E-procurement: entro la fine del primo semestre, gli acquisti delle PA sugli strumenti Consip arriveranno, secondo le attuali stime, a circa 15,5 miliardi

IMU, il Governo allenta la stretta: proroga e sanatoria per i Comuni fino al 15 settembre 2025

Una nuova finestra temporale si apre per i Comuni italiani alle prese con la compilazione del Prospetto informatico IMU