Ultimi articoli

Obiettivi PNRR tutti raggiungibili, ma adesso risposte rapide dalla Ue

Intervista al ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti

Centrali telefoniche in f/7: si conferma ai fini del rimborso IMU la necessità della variazione catastale

Uno dei contenziosi diffusi in quest’ultimo periodo attiene alle richieste di rimborso IMU dei soggetti possessori di immobili che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, già …

Nulla l’udienza da remoto se non è notificata: la Cassazione rafforza il diritto al contraddittorio

Con la sentenza n. 15619 depositata il 15 giugno 2025, la Corte di Cassazione riafferma un principio basilare del giusto processo tributario: la comunicazione preventiva dell’udienza da remoto è condi…

Enti locali e Regioni, cresce lo scontro e il CCNL 2022/24 resta bloccato

Le trattative per il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali: Cgil e Uil respingono la nuova proposta ARAN. Nuova riunione il 30 luglio, sale la tensione fra i sindacati

Attuazione PNRR, ok Ue alla rata n. 7: sono 18,3 miliardi per l’Italia

La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva sulla settima richiesta di pagamento presentata dall’Italia nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valo…

Tributi locali: termine di prescrizione decennale se l’atto è impugnato

Con l’ordinanza n. 17803 del 01/07/2025, della Cassazione ribadisce che l’effetto della c.d. «conversione» del termine di prescrizione breve previsto per i tributi locali in quello ordinario decennale…

Il mancato ricevimento della lettera informativa non inficia la notifica tramite pec degli atti tributari

La Cassazione interviene sulla notifica tramite pec degli atti impositivi tributari. La notifica si perfeziona attraverso il deposito telematico, a nulla rilevando l’eventuale mancato ricevimento dell…

Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure

Attuazione Recovery Plan: ai Piccoli Comuni destinati 7.217 progetti, il 64,7% delle 11.151 misure da 3,54 miliardi dedicati al turismo. I casi ancora fermi alla progettazione sono 507, gli altri in e…

Dirigenti PA, nuove valutazioni

Il disegno di legge con la riforma Zangrillo, varato dal Cdm, approda in Parlamento: il 30% dei posti sarà riservato al personale già assunto

Cartella esattoriale legittima anche senza il dettaglio degli interessi: parola alla Cassazione

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11597/2025 pubblicata il 3 maggio scorso, ha ribadito un principio chiave in materia di riscossione fiscale: la cartella di pagamento è da ritenersi validame…