Ultimi articoli

La comunicazione di presa in carico non è atto impugnabile

Con l’ordinanza n.4903 del 25/02/2025, la Corte di cassazione ha affermato che la comunicazione di presa in carico inviata dal soggetto riscossore al contribuente non è atto impugnabile, non rientrand…

La Cassazione chiarisce le nuove regole sull’IMU e le notifiche postali

per quanto riguarda l’IMU, l’esclusione dell’imposta per gli alloggi sociali segue la stessa disciplina prevista per l’abitazione principale, ovvero non richiede l’obbligo di presentare dichiarazioni …

La categoria catastale denunciata con il DOCFA non può essere modificata in giudizio

La Cassazione, con l’ordinanza n.5449/2025, pubb.ta il 01.03.2025, ha stabilito che il giudice tributario non può modificare la categoria catastale richiesta dallo stesso contribuente con procedura D…

La cartella è impugnabile solo per vizi propri

Secondo la Cassazione, sentenza n. 2743/2025, se un contribuente non impugna tempestivamente un avviso di accertamento, non potrà successivamente contestare eventuali vizi di tale atto tramite l’impug…

Case mobili nelle strutture ricettive all’aperto: in corso l’aggiornamento catastale. I riflessi sull’IMU dovuta per l’annualità 2025

L’aggiornamento catastale è doveroso e generalizzato e deve avvenire entro e non oltre il 15 giugno 2025, affinché la rendita scaturente dalla variazione catastale abbia, limitatamente all’anno d’ imp…

L’esclusione dell’IMU per l’abitazione principale non spetta mai alle società

Con l’ordinanza n.5445 del 01/03/2025, la Corte di cassazione ha escluso che si possa riconoscere l’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale, per l’immobile di proprietà di una società di person…

Aggiornamento delle linee guida per i piani finanziari e le tariffe TARI 2025

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato l’aggiornamento delle linee guida interpretative, relativamente alle risultanze dei fabbisogni standard, per supportare gli enti locali che devono approvare…

Tariffe canone unico patrimoniale dopo la legge n. 207/2024 e Telefisco 2025

Durante Telefisco 2025 il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito due importanti risposte in ordine all’aumento delle tariffe del canone unico patrimoniale dopo la legge n. 207/2024 o della…