Ultimi articoli
Legge di Bilancio 2026 varata in Consiglio dei ministri: le misure di rilievo per PA, imprese e cittadini
IRPEF, ricalcolo ISEE, maggiorazione di stanziamenti per la sanità e meno tassazioni alle imprese: tutte le novità della Manovra 2026
Comuni, in arrivo il fondo per spingere il salario accessorio
Lo stanziamento, assente nelle bozze dovrebbe comparire nel testo finale
IMU, TARI, canoni, multe: dall’anno prossimo sanatorie libere in Regioni ed Enti locali
Ogni Ente potrà scegliere a quali tipologie di entrate azzerare sanzioni e interessi. La riscossione dei sindaci affidata ad Amco
Perfezionamento della notifica con la consegna dell’atto al familiare convivente
Ai fini della determinazione del luogo di residenza o dimora della persona destinataria della notificazione, rileva esclusivamente il luogo ove essa dimora di fatto in modo abituale
La consegna dell’atto al portiere non necessita dell’invio della raccomandata informativa
Con l’ordinanza n. 21933 del 30/07/2025, la Cassazione ha chiarito che nei casi di notifica a mezzo posta diretta con raccomandata A.R., non vi è l’obbligo di invio della raccomandata informativa in c…
Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio
Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti contrattuali per i redditi fino 28 mila€
Un 2026 da record per gli Enti locali: in campo tre contabilità parallele
Accanto al sistema finanziario e all’economico patrimoniale debuttano le regole Accrual
Cassazione: la TIA 2 è sempre appellabile, anche per cause di modesto valore ed anche contro il giudice di Pace
L’ordinanza n. 14707/2025 chiarisce la natura “imposta” della Tariffa Integrata Ambientale e apre la strada all’appello contro le decisioni del giudice di pace
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture