Ultimi articoli

Il Presidente dell’ARAN: sulle assunzioni lo sguardo al futuro e non al presente

Va ripensato il fabbisogno in chiave strategica come un investimento dei prossimi anni

Il mancato recapito non impedisce il perfezionamento della notifica con raccomandata A.R

Con le ordinanze n.23166 del 12/08/2025 e n.21789 del 29/07/2025, la Cassazione detta precise indicazioni per il corretto svolgimento della notifica a mezzo posta con raccomandata con A.R.

Notifica degli avvisi IMU: la Cassazione chiarisce sul termine di decadenza e la sospensione Covid

Con la sentenza n. 21765 del 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione è tornata a fare chiarezza sul delicato tema dei termini di decadenza in materia di accertamenti IMU

BTL Channel: La riforma della fiscalità locale

Analisi dello schema di Decreto Legislativo per l’attuazione della riforma in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale

Ferie non godute, monetizzazione solo con prova di impedimenti oggettivi

Il diritto alla monetizzazione del congedo ordinario non è automatico e sorge solo in presenza di comprovate esigenze di servizio o altri impedimenti oggettivi, non imputabili al dipendente. Le valuta…

Social media e digital manager, la sfida della nuova comunicazione nella PA

Con la legge n. 69/2025, la comunicazione istituzionale della Pubblica Amministrazione si dota ufficialmente della figura del professionista con competenze analitiche, creative e digitali, ispirato al…

IMU e TASI: la Cassazione chiarisce su immobili in costruzione e unità collabenti

Con la sentenza n. 21749 del 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione è intervenuta su un tema delicato per i Comuni: la determinazione della base imponibile ai fini IMU e TASI in presenza di immobili c…

Fisco: stop a ambulanti e bazar

La Corte dei conti registra la crescita delle misure irrogate ai contribuenti irregolari. Crescono le sanzioni che vanno dalla chiusura allo stop alle gare

Lombardia, via alle aggregazioni tra società partecipate dai Comuni

Servizi pubblici: dopo anni di dibattiti su possibile alleanze e sperimentazioni di sinergie, emerge ora una spinta più decisa verso fusioni e acquisizioni societarie tra società di Enti locali

La tutela anticipata nel contenzioso sui tributi locali

Con l’ordinanza n. 22221 del 01/08/2025, la Cassazione, in tema di contenzioso tributario, sottolinea che l’elencazione degli atti impugnabili contenuta nell’art.19, D.Lgs 546/1992