Accertamento
Categorie di approfondimento
Notifica telematica dopo le 21: illegittima l’efficacia il giorno dopo
La Corte Costituzionale è intervenuta sulla normativa relativa al processo telematico, prevedendo che la notifica eseguita con modalità telematiche, si perfeziona, per il notificante, alle ore 7 del g…
Recupero ICI con rendita presunto
La Cassazione boccia un recupero retroattivo ICI con avviso di accertamento da parte di un comune che, dopo aver chiesto l’attribuzione della rendita a un immobile con classamento errato, aveva utiliz…
Cartella notificata con pec valida anche senza firma digitale
La Cassazione pone in evidenza ben due ragioni che portano a ritenere valida la cartella notificata via pec senza che la stessa sia stata firmata digitalmente.
Accertamento con adesione – termine di 90 giorni
In caso di verbale di constatazione di mancato accordo con adesione, non si integra una situazione omogenea a quella di definitiva rinuncia all’istanza di accertamento con adesione…
Autotutela in caso di accertamento tributario definitivo
In caso di istanza di autotutela verso un avviso di accertamento divenuto definitivo, ma che il contribuente ritiene errato, per la Cassazione è necessario un interesse di rilevanza generale…
Rendita catastale efficacia dalla notifica
La Corte di Cassazione conferma i principi di diritto secondo i quali «l’omessa notifica dell’attribuzione o rettifica della rendita catastale ne preclude l’utilizzabilità ai fini della determinazione…
Somme pregresse e ravvedimento operoso lunghissimo
Nel caso in cui un contribuente con la notifica dell’avviso di accertamento volesse regolarizzare le annualità non versate, deve necessariamente pagare con la sanzione oppure, non avendo il comune anc…
Ipoteca dell’agenzia entrate con riscossione notificata con raccomandata a/r
Legittima la notifica di cartelle e comunicazioni preventive di ipoteca eseguite con raccomandata diretta con avviso di ricevimento.
Prescrizione tributi locali riscossi con cartella
Importante conferma della Cassazione sulla prescrizione dei tributi locali in caso di notifica di cartella di pagamento.
Riscossione accertamento in caso di contenzioso
In caso di ricorso pendente su avviso di accertamento è possibile procedere con la riscossione coattiva delle somme dovute o devono essere rispettate le disposizioni sulla riscossione frazionata?