maria suppa

maria suppa

Articoli dell’autore

Tributi locali: termine di prescrizione decennale se l’atto è impugnato

Con l’ordinanza n. 17803 del 01/07/2025, della Cassazione ribadisce che l’effetto della c.d. «conversione» del termine di prescrizione breve previsto per i tributi locali in quello ordinario decennale…

IMU: nei casi di demolizione, costruzione o ristrutturazione del fabbricato rileva l’area dall’inizio dei lavori

Con l’ordinanza n. 15976 del 15/06/2025, la Cassazione sottolinea che in base alla normativa imu, nei casi di fabbricato in corso di costruzione, ristrutturazione o di demolizione, viene in considera…

Il principio della vicinanza trova spazio anche in ambito tributario

Con l’ordinanza n.16700 del 23/06/2025, la Cassazione conferma l’applicabilità, anche in ambito tributario, del principio della vicinanza della prova

Alloggi sociali: esenzione dall’IMU solo con dimora e residenza dell’assegnatario

Con la pregevole sentenza n.344 del 24/06/2025, la CGT di primo grado di Bergamo, Sezione 1, ha stabilito che rientrano nella definizione di “alloggio sociale” e hanno diritto all’esenzione dall’IMU e…

Liquidazione giudiziale: il principio del doppio binario nella notifica degli avvisi di accertamento

Con l’ordinanza n. 16427 del 18/06/2025, la Cassazione ha chiarito che nei casi di società in fallimento/liquidazione giudiziale, per le annualità d’imposta ante procedura, l’Ente impositore deve comu…

IMU dovuta dalla SGR anche se il Fondo è in liquidazione giudiziale

Con la sentenza n.16421 del 18/06/2025, la Cassazione chiarisce che anche nell’ipotesi di liquidazione giudiziale del Fondo, il soggetto passivo IMU è sempre la Società di gestione (SGR)

Ai fini IMU la pertinenzialità dell’area prescinde dal dato catastale

Con alcune recenti pronunce la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema della tassazione IMU delle aree edificabili pertinenziali

Si alla notifica dell’iscrizione di ipoteca con raccomandata A.R. senza l’invio dell’intimazione di pagamento

Con l’ordinanza n.13349 del 19/05/2025, la Cassazione chiarisce alcuni aspetti relativi all’iscrizione di ipoteca ex art.77, D.P.R. 602/1973

Pagina 2 di 9