Imposta
Accollo debito d’imposta altrui e divieto di compensazione
Secondo un indirizzo costante della giurisprudenza (da ultimo, Cassazione, ordinanza n. 3930 del 16 …
Aliquota IVA nel caso di conferimento in discarica e incenerimento senza recupero efficiente di energia
Con la risposta alle istanze di consulenza giuridica n. 12 del 1° agosto 2025, l’Agenzia delle Entra…
Categorie di approfondimento
Irrilevanza IVA di un contributo pubblico nel caso di assenza di controprestazione
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 164/2025 del 19 giugno 2025, ha affermato che non assumono rilevanza IVA i contributi erogati da un ente pubblico (nel caso specifico, un Ente …
Scudo erariale: l’approvazione definitiva del ddl di conversione alla Camera
In relazione alla conversione del decreto legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine della disciplina limita la responsabilità per danno erariale per gli amministratori
Le novità dell’imposta sulla responsabilità civile auto e la compartecipazione IRPEF per le Province
Nello schema di decreto legislativo esaminato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9/05/2025, avente ad oggetto “schema di decreto legislativo recante «disposizioni in materia di tributi region…
Clausola penale, IVA e imposta di registro: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 146/2025, pubblicata il 29 maggio 2025, ai fini fiscali, il pagamento che consegue, in caso di inadempimento, dalla clausola p…
Ultimi giorni per la Rottamazione-quater: pagamenti validi fino al 9 giugno
Chi ha aderito alla Rottamazione-quater ha tempo fino al 31 maggio 2025 per versare la prossima rata
Imposta di bollo nel caso di unico contratto relativo a più lotti/CIG aggiudicati allo stesso operatore economico
Con la risposta n. 3320 del 3 aprile 2025, il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) si è occupato della quantificazione dell’imposta di bollo nel caso di unico co…
I tributi che verranno (6): le semplificazioni in materia di imposta municipale propria
L’intervento in tema di IMU, nella versione del decreto di riforma licenziata dal Consiglio dei Ministri si è piuttosto ridimensionato, rispetto alle precedenti versioni delle bozze circolanti ma non …
Differisce il termine in materia di responsabilità
Pubblicato il DECRETO-LEGGE 12 maggio 2025, n. 68 – Differenza del termine di cui all’articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modifiche, dalla legge 11 settembre…
Termine per approvare le tariffe dell’imposta di soggiorno
I termini di produzione di effetto per le delibere tariffarie relative all’imposta di soggiorno ed al contributo di sbarco sono indipendenti dal termine per l’approvazione del bilancio di previsione …