News

Audizione ANCI sul sistema della riscossione dei tributi negli enti locali

Pubblichiamo l’audizione dell’ANCI tenutasi presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale sul sistema della riscossione dei tributi negli enti locali.

Monitor enti riscossione. L’inoltro della segnalazione ai sensi dell’articolo 19

La notizia che compare in apertura al Monitor enti Equitalia segnala l’avvenuto aggiornamento al 12 giugno 2017 delle informazioni relative allo stato delle procedure di riscossione. Di cosa si tratta…

Gli enti locali alla prova riscossione: come orientarsi dal 1° luglio 2017

Lo scorso 14 giugno la Fondazione IIFEL ha pubblicato una nota per fornire il proprio apporto ai Comuni teso a risolvere le problematiche inerenti alle nuove disposizioni in materia di riscossione coa…

Dal 2018 mediazione più ampia

Il decreto legge n. 50, del 24 aprile 2017, contenente la manovra correttiva, reca fra le varie misure adottate, l’estensione dell’istituto della mediazione alle liti fino al valore di 50.000,00 euro….

Come fare il Regolamento delle entrate tributarie. Contenuti obbligatori (Prima Parte)

Il futuro della gestione dei tributi locali non è governata unicamente dalle disposizioni della legge di stabilità, spesso intrise di norme che esauriscono la loro validità nel giro di un anno. Un pas…

Chiarimenti dell’agenzia delle entrate sulla definizione agevolata

Con circolare n. 2/E dell’8 marzo 2017, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulla definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della riscossione dal 2000 al 2016, al fine di estingu…

L’ accertamento contabile delle entrate tributarie

In prossimità del termine di approvazione del bilancio di previsione dei Comuni, differito dal decreto Milleproroghe 2017 al 31 dicembre, si ritiene opportuno esaminare le nuove modalità di “accertame…

L’applicazione della TASI in presenza di fallimento

La normativa che disciplina la TASI, recata dalla legge n. 147/2013 (legge di Stabilità per l’anno 2014), è in gran parte mutuata dalle previsioni in materia di IMU (stessa base imponibile, medesima m…

Schema di regolamento sul diritto di interpello

La Fondazione ANCI (IFEL) pubblica lo schema di regolamento sul nuovo diritto di interpello, che rappresenta il recepimento delle nuove disposizioni recate dal d.lgs n.156 del 2015, recante “Misure p…

Il Punto di Stefania Zammarchi – Come accertare ai fini Imu (ED I.C.I.) gli enti non commerciali

Gli uffici tributi che stanno eseguendo le verifiche in materia di IMU, con particolare riguardo agli enti non commerciali, si saranno senz’altro imbattuti con le disposizioni che hanno riformato l’im…