News

Il Punto di Stefania Zammarchi – Imbullonati: e’ opportuno informare i contribuenti

Ad opera della Legge di Stabilità per l’anno 2016, Legge 28 dicembre 2015, n. 208, (articolo 1, commi da 21 e 24) sono state riformate le disposizioni in materia di attribuzione della rendita dei fabb…

Il Punto di Stefania Zammarchi – Terreni agricoli montani: verifica costituzionale dei criteri di classificazione, IFEL chiede il ristoro delle risorse per il 2015

La vicenda dei terreni agricoli montani, a seguito degli interventi normativi degli anni 2014 e 2015, ha visto ricondurre il legislatore ai precedenti criteri di individuazione dei Comuni montani e pa…

Come cambiano i tributi locali nel 2016

Lo scenario che accompagna il mondo della fiscalità locale nel 2016 è disegnato da due eventi normativi importanti: la legge di stabilità per il 2016, e i d.lgs. nn. 156, 158 e 159 del 24 settembre 20…

Il principio del “favor rei” e le nuove sanzioni tributarie

Con la circolare 4/E del 4 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti sull’applicazione del principio del favor rei a seguito delle modifiche alla disciplina del sistema sanzionatorio…

Le novita’ in materia di tributi locali e i riflessi sul bilancio a seguito del d.lgs. 156/2015 e della legge di stabilita’ 2016

Le novita’ in materia di tributi locali e i riflessi sul bilancio a seguito del d.lgs. 156/2015 e della legge di stabilita’ 2016 Brescia, Auditorium Capretti Istituto Artigianelli, venerdì 4 marzo 201…

Il Commento – Contraddittorio: parola alla Corte costituzionale

La Commissione tributaria regionale della Toscana rilancia il tema del contraddittorio endoprocedimentale dopo la grande pronuncia n. 24823 del 9 dicembre 2015, emanata dalla sezioni unite della Cassa…

Il Punto di Stefania Zammarchi – Il pasticcio dei nuovi comodati Imu

La Legge di Stabilità 2016 intervenendo sulle disposizioni in materia di tributi locali, ha apportato modifiche in ambito di immobili concessi in comodato gratuito.

Legge di Stabilita’ 2016: comunicato del Governo

L’imposta sulla prima casa viene abolita per tutti per una riduzione fiscale complessiva pari a circa 3,7 miliardi

Ici e scuole? Non e’ cambiato nulla

Question time del ministro padoan alla camera dei deputati

IMU – Terreni agricoli

Il Senato ha approvato il decreto sull’Imu agricola 2014 con 132 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astenuti si attende il via libera definitivo della Camera L’intervento conferma la previs…