News

Weekly Recap: la settimana in sintesi

Benvenuti al riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 4 al 9 agosto 2025

No all’efficacia retroattiva delle rendite catastali

Con l’ordinanza n.22582 del 04/08/2025, la Cassazione relativamente all’efficacia della rendita catastale, ribadisce che per ciascun atto d’imposizione devono assumersi le rendite quali risultanti in …

Approvato il decreto “Economia”: fondi per opere, trasporti, protezione civile ed enti locali

È stato approvato in via definitiva il 6 agosto 2025 dalla Camera il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, noto come “Decreto Economia”, che prevede un ampio pacchetto di misure per finanziare attività…

La TARI delle residenze turistico alberghiere (prima parte)

Con due recenti pronunciamenti in tema di TARI (n.14644/2025 e n.20483/2025), la Corte di cassazione rafforza dei punti fermi per la corretta tassazione delle utenze delle residenze turistiche albergh…

La TARI delle residenze turistico alberghiere – seconda parte

Con l’ordinanza n. 20483/2025, pubblicata il 21.07.2025, a Cassazione affronta, poi, la questione della legittima tariffazione TARI da applicare alle RTA

Capacità fiscale 2025: pubblicato il decreto con i dati per ogni Comune

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto dell’8 luglio 2025 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che adotta la stima della capacità fiscale per ciascun Comune delle regioni a statuto…

Formazione online: La riforma della fiscalità locale

Martedì 2 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 si terrà il nuovo incontro on line con l’esperto in diretta di Ufficiotributi.it a cura di Pasquale Mirto dal titolo: La riforma della fiscalità loc…

Decreto Fiscale 2025: le principali novità dopo la conversione in legge

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025 la legge n. 108 del 30 luglio 2025, che converte con modifiche il decreto-legge n. 84/2025, il cosiddetto Decreto Fiscale

IMU: la differenza tra compensazione urbanistica e perequazione urbanistica

La Corte di cassazione Sez.5, con la recente ordinanza n.21111/2025, si è nuovamente occupata della differenza tra l’istituto della compensazione urbanistica, rispetto alla perequazione urbanistica,…

La dichiarazione TARI non ammette equipollenti

La rigidità dell’onere di informazione attraverso il solo strumento della denuncia TARI è stato ribadito dal Giudice di legittimità nella recente Ordinanza n.20592/2025