News

La valenza probatoria delle attestazioni dell’agente notificatore nella notifica agli irreperibili

Nella recente ordinanza della Cassazione, sez. trib. n.24745/2025 si è affrontata la questione della valenza delle risultanze anagrafiche nell’ambito della notifica per irreperibilità assoluta

Consiglio di Stato: nullità della sentenza e rimessione al primo grado anche per l’improcedibilità

Con la sentenza n. 10 del 15 luglio 2025, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato un nodo centrale del processo amministrativo: la rimessione al giudice di primo grado in caso di erro…

Dilazioni di pagamento, il diniego è atto impugnabile: la pronuncia della Corte tributaria pugliese

Il diniego di riattivazione di precedenti dilazioni di pagamento può essere oggetto di ricorso giurisdizionale tributario

Sanzioni tributarie e interessi: la Cassazione ribadisce la prescrizione quinquennale

Con la sentenza n. 23052 dell’11 agosto 2025 la Corte di Cassazione torna a fare chiarezza sul tema della prescrizione delle sanzioni tributarie

Le nuove regole per l’esenzione dall’IMU delle società e associazioni sportive dilettantistiche

Con l’art.6-bis, del D.L. n.84/2025, conv.L.n.108 del 30/07/2025 (in vigore dal 12/08/2025), viene introdotta una specifica disciplina in tema di esenzione IMU per le società sportive dilettantistiche…

Notifiche tributarie ai residenti all’estero: la Cassazione conferma la validità della raccomandata A/R

Con la sentenza n. 22838/2025, la Corte di Cassazione è tornata a chiarire i confini della notificazione degli atti tributari nei confronti di cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’Ai…

Nessuna esenzione del canone unico all’impresa appaltatrice per le opere realizzate dal concessionario

Se l’esenzione del canone unico per le occupazioni effettuate dallo Stato, dalle regioni, province, città metropolitane, comuni e loro consorzi, da enti religiosi per l’esercizio di culti ammessi nell…

Il punto della Cassazione su motivazione e prova degli accertamenti degli Enti locali

Con l’ordinanza n.18942 del 10/07/2025, la Cassazione affronta un aspetto fondamentale del contenzioso tributario, ovvero il riparto dell’onere della prova tra contribuente ed Ente impositore

Aliquota IVA nel caso di conferimento in discarica e incenerimento senza recupero efficiente di energia

Con la risposta alle istanze di consulenza giuridica n. 12 del 1° agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sull’aliquota IVA da applicare nel caso di conferimento in discarica e incenerime…

La sola destinazione agricola non consente l’accesso al trattamento agevolato IMU per i fabbricati rurali

Con l’ordinanza n.18855 del 10/07/2025, la Cassazione consolida il proprio orientamento in tema di agevolazioni IMU per i fabbricati rurali